Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Italia-Libia. Stranamore. 1911-2011 un rapporto di «amore-odio» con una guerra controversa ed indecifrabile - Vincenzo R. Manca - copertina
Italia-Libia. Stranamore. 1911-2011 un rapporto di «amore-odio» con una guerra controversa ed indecifrabile - Vincenzo R. Manca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Italia-Libia. Stranamore. 1911-2011 un rapporto di «amore-odio» con una guerra controversa ed indecifrabile
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Italia-Libia. Stranamore. 1911-2011 un rapporto di «amore-odio» con una guerra controversa ed indecifrabile - Vincenzo R. Manca - copertina

Descrizione


Il libro ripercorre la complicata storia del rapporto tra Italia e Libia dal 1911 al 2011 con una riflessione critica sui rapporti altalenanti di amore-odio tra Roma e Tripoli. In particolare, vengono prese in considerazione l'era relativa alla colonizzazione italiana e quella pertinente alla dittatura di Muhammar Gheddafi soffermandosi specificatamente sugli anni dell'attività terroristica del Rais fino ad arrivare ai giorni nostri. Quale è la vera ragione delle missioni aeree della coalizione NATO nella guerra civile libica scoppiata il 17 febbraio 2011? L'intervento umanitario preventivo o la spartizione del petrolio libico? L'autore analizza con la massima ricerca di chiarezza tutto lo scenario dello scontro armato in Libia. Il risultato è una valutazione distaccata con documentazioni ed interpretazioni dei fatti alla luce anche delle ultime ricerche geopolitiche e socio-economiche. Il libro, infine, si conclude con l'auspicio che il popolo libico possa ritrovare piena democrazia e piena libertà con l'ausilio di una "cooperazione costruttiva" tra Europa e Paesi del Nord-Africa.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>223 p.</p> paperback 224 9788887509724 Ottimo (Fine) .

Dettagli

2011
28 novembre 2011
224 p., Brossura
9788887509724
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore