Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Italia repubblicana e l'eredità del fascismo - Nicola Tranfaglia - copertina
L' Italia repubblicana e l'eredità del fascismo - Nicola Tranfaglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L' Italia repubblicana e l'eredità del fascismo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,18 €
-5% 18,08 €
17,18 € 18,08 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Librisline
18,08 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Matteus
14,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ilsalvalibro
13,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Librisline
18,08 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
14,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ilsalvalibro
13,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Italia repubblicana e l'eredità del fascismo - Nicola Tranfaglia - copertina

Dettagli

1 gennaio 2001
284 p.
9788876944864

Voce della critica

Il volume raccoglie diciannove saggi apparsi su riviste scientifiche o discussi all'interno di seminari o convegni fra il 1989 e il 1997. Come evidenzia il titolo, il libro è composto di due parti distinte ma strettamente collegate fra loro. La prima mostra alcuni aspetti essenziali della storia repubblicana: dai problemi dell'identità italiana debole alla genesi della democrazia, dopo e attraverso la seconda guerra mondiale, ai rapporti difficili fra politica e magistratura, dal trasformismo alla strategia della tensione, dai legami fra editoria e politica al fenomeno delle mafie, fino a un profilo della figura di Aldo Moro. Nella seconda parte del volume, otto saggi (di cui alcuni inediti) tratteggiano il principale soggetto di studio e di ricerca dell'autore negli ultimi trent'anni, cioè l'interpretazione del fenomeno fascista, visto non come un accidente o una parentesi, ma come un nodo essenziale della storia italiana, alla base di conseguenze importanti non solo nel periodo fra le due guerre mondiali, ma anche nel cinquantennio repubblicano successivo. Se, da un lato, per Tranfaglia, l'avvento e il lungo dominio della dittatura mussoliniana rappresentano il fallimento dell'esperienza liberale modernizzatrice guidata da Giolitti e l'irrompere di un blocco sociale e politico che interpretava la mancata connessione fra interessi e principi, dall'altro la continuità dello stato e la debolezza della tradizione democratica costituiscono il fardello più pesante lasciato dal fascismo all'Italia repubblicana.

Francesco Cassata

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Nicola Tranfaglia

1938, Napoli

è stato professore emerito di Storia dell’Europa e del Giornalismo nell’Università di Torino, ha insegnato Storia della Mafia nella Facoltà di Lettere e Filosofia della medesima Università. È stato Deputato della Repubblica nella XV Legislatura e Consulente parlamentare negli anni novanta della Commissione sull’Affare Mitrokin. È stato direttore di alcune grandi opere collettive come Il mondo contemporaneo (dieci volumi, La Nuova Italia-Laterza), La storia della stampa italiana (sette volumi, Laterza) e, assieme a Massimo Firpo, La storia (quattordici volumi, Utet-Garzanti), si è occupato in quarant’anni di fascismo, antifascismo, terrorismi, mafia e di molti altri aspetti della storia italiana ed europea. Tra i suoi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore