Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Italia s'è desta - Giuseppe Galasso - copertina
L' Italia s'è desta - Giuseppe Galasso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' Italia s'è desta
Attualmente non disponibile
19,76 €
-5% 20,80 €
19,76 € 20,80 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,80 € 19,76 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,80 € 19,76 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Italia s'è desta - Giuseppe Galasso - copertina

Descrizione


L'Italia s'è desta affronta il tema della tradizione storica italiana, fornendo una positiva visione dell'identità nazionale al di fuori di ogni retorica trionfalistica e con un vivo senso delle difficoltà e delle tensioni, spesso laceranti, che la storia d'Italia presenta. L'Italia, guardata con occhio storico più sgombro da pregiudizi favorevoli e sfavorevoli, attento alla complessità e alla molteplicità di senso e di struttura, appare, tutto sommato, un Paese meno anomalo di quanto così spesso si afferma. Forse non è molto, sul piano storiografico ridà, però, una sua logica alla vicenda millenaria di un popolo e di un Paese, che non si è svolta in uno spazio avulso da quello europeo e che sul piano della civiltà e dell'idea non si è risolta né in un gigantesco fallimento, né in una macroscopica devianza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9788800857543

Conosci l'autore

Giuseppe Galasso

1929, Napoli

Storico e studioso di statura europea, meridionalista di primo piano, esponente politico e saggista, professore emerito dell’Università di Napoli Federico II e promotore della “legge Galasso” per la protezione del paesaggio.Nato a Napoli il 19 novembre 1929, Galasso aveva vinto nel 1953 una borsa di studio all’Istituto italiano di studi storici fondato da Benedetto Croce. Galasso era rimasto negli anni fedele al pensiero del grande filosofo idealista, al quale aveva dedicato il saggio Croce e lo spirito del suo tempo (Laterza). Si era affermato come storico dell’Età moderna, con grande attenzione anche al Medioevo e al Risorgimento. Aveva aderito al Partito Repubblicano di Ugo La Malfa e di Giovanni Spadolini, per il quale era stato deputato dal...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore