Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Italian Goth Subculture
Italian Goth Subculture
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Italian Goth Subculture
Scaricabile subito
79,55 €
79,55 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
79,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
79,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Italian Goth Subculture
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This book is the first in-depth investigation of the Goth subculture in Italy, focusing in particular on the city of Milan. It grows out of a three year research project - the first in Italy of this scope on the topic - based on the life histories of two dozen participants. In light of this, Simone Tosoni and Emanuela Zuccalà propose an innovative approach to the study of spectacular subcultures: contrarily to the most common accounts of the spectacular subcultures of the 80s, this book describes the experience of subcultural belonging as plural and internally diversified. In particular, three different variations - or 'enactments' - of goth are described in-depth: the politically engaged one; the one typical of the scene of the alternative music clubs spread all over northern Italy; and the one, common in the little towns surrounding Milan (but not limited to it), where participants used to 'enact' the dark subculture alone or in small groups. Their book argues that while these three different variations of goth shared the same canon of subcultural resources (music, style, patterns of cultural consumptions), they differed under relevant points of view, like forms of socialization, stance toward political activism, identity construction processes, and even their relationship with urban space. Yet, contrarily to the stress on individual differences in 'subcultural' belonging typical of post-subcultural theorists, the Milanese variations of goth appear to have been socially shared, as socially shared were the different 'practices of enactment' of the subculture that characterized each of them.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783030398118

Conosci l'autore

Simone Tosoni

Simone Tosoni  è ricercatore in Sociologia dei processi culturali all’Università Cattolica di Milano. Ha pubblicato Identità Virtuali; Nuovi Media e Ricerca Empirica.

Emanuela Zuccalà

Emanuela Zuccalà è giornalista, scrittrice e documentarista. Tra i suoi libri, Sopravvissuta ad Auschwitz e La mia ’ndrangheta (con Rosy Canale).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore