Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Italian Wars
Disponibile su APP ed eReader Kobo
2,78 €
2,78 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Italian Wars
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Italian Wars
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. The Italian peninsula at the close of the fifteenth century presented a complex tapestry of independent city-states, duchies, kingdoms, and papal territories that had flourished during the Renaissance but whose very prosperity and division made them irresistible targets for the emerging European powers seeking to expand their influence and wealth. The political fragmentation that had allowed Italian states to develop innovative forms of government, banking, and culture also created fatal weaknesses that would be ruthlessly exploited by foreign monarchs who possessed the resources and military organization that the divided Italians could not match when acting separately. The stage was thus set for a series of conflicts that would transform not only Italy but the entire European political landscape over the course of more than six decades. The Kingdom of Naples in the south represented one of the most coveted prizes in Italy, as it controlled vast agricultural lands and strategic ports while generating substantial revenues that could fund military campaigns throughout the Mediterranean. The Aragonese dynasty that ruled Naples faced persistent challenges to their legitimacy from French claimants who argued that the Angevin house had never properly relinquished their rights to the southern Italian kingdom. This dynastic dispute provided the legal pretext for French intervention, though the real motivations were clearly strategic and economic rather than merely genealogical. The weakness of the Neapolitan monarchy and its dependence on Spanish support made it vulnerable to foreign conquest while ensuring that any conflict over Naples would necessarily involve the major European powers. The Duchy of Milan represented another crucial strategic prize, controlling as it did the routes between northern Europe and the Mediterranean while generating enormous wealth from its textile industries and agricultural production.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

00:54:13
2025
Testo in en
9798318271908
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore