Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' italiano al voto - copertina
L' italiano al voto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' italiano al voto
Disponibilità immediata
34,90 €
34,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
34,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 50,00 € 42,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
34,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 50,00 € 42,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' italiano al voto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Firenze, Accademia della Crusca 2008,cm.16x24, pp.620, 30 tavole a col.nt. brossura. Collana Incontri del Centro di studi di grammatica italiana.

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
XLIII-567 p., ill. , Brossura
9788889369128

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Accademia della Crusca
Recensioni: 5/5

L’italiano al voto nasce da un progetto di monitoraggio linguistico della campagna elettorale del 2006 promosso dall’Accademia della Crusca e dal CLIEO di Firenze, con la partecipazione di giovani studiosi delle Università di Bologna, Firenze, Pavia, Lecce, Roma, Milano, Siena, Palermo, Trento. Il volume si compone di 20 saggi (suddivisi in due sezioni: I. La carta stampata, II. Radio, tv, web) che prendono in esame la lingua usata dai politici e dai giornalisti nelle diverse situazioni comunicative. L’analisi è stata condotta su un campione ampio e variato di testi (manifesti, articoli, dibattiti, interviste, dichiarazioni, spot, blog) di diffusione nazionale e regionale. Arricchito da 6 interviste a linguisti e storici della lingua italiana (Giuseppe Antonelli, Ilaria Bonomi, Maurizio Dardano, Riccardo Gualdo, Andrea Masini, Luca Serianni) e da 4 interviste ai responsabili della comunicazione politica per i principali partiti (Vincenzo M. Campo per L’Ulivo, Gianni Cuperlo per i DS, Lucio Malan per Forza Italia, Federico Mollicone per AN) fornis

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore