Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'italiano del diritto - Sergio Lubello - copertina
L'italiano del diritto - Sergio Lubello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
L'italiano del diritto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'italiano del diritto - Sergio Lubello - copertina

Descrizione


Il volume affronta alcuni aspetti del linguaggio giuridico italiano. Dopo un capitolo preliminare con alcune riflessioni sulla stretta contiguità tra lingua e diritto, si disegna una breve storia del linguaggio giuridico italiano dal X secolo a oggi attraverso alcuni momenti e testi esemplari; si forniscono poi un profilo dei tratti linguistici più caratterizzanti dalla morfo-sintassi alla testualità e una presentazione delle diverse tipologie di opere giuridiche odierne, con una ricca scelta di brani commentati che include anche testi per la divulgazione e destinati al web. Chiudono il libro un capitolo dedicato all’italiano giuridico fuori d’Italia (Confederazione svizzera e Unione Europea) e un poscritto su lingua, diritto e istruzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 febbraio 2021
Libro universitario
128 p., Brossura
9788829004379
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Introito. Lingua e diritto
Il diritto è lingua/In principio fuit lex: un connubio antico/La lingua oscura del diritto, o dell’inutile bruttezza
2. Da un secolo all’altro. Testi esemplari dell’italiano giuridico
Da Strasburgo a Capua: la legge in volgare/Il notaio medievale e la scrittura/Volgarizzare e partecipare: gli statuti comunali/Le koinè cancelleresche e la comunicazione sovralocale/Verso lo Stato moderno/Il diritto per tutti/La legge al tempo dei Lumi/Le fondamenta: 1806-48/Il volto gentile della legge: la Costituzione
3. La lingua: tratti caratterizzanti
Osservazioni preliminari/Di scritto e di parlato/Aspetti morfosintattici/Le parole del diritto/La dimensione testuale/Sulla retorica forense
4. Testi e contesti del diritto
Per una classificazione dei testi giuridici/Scrivere la legge/Commentare e spiegare il diritto/Applicare le leggi/A onor del vero: il processo tra scrittura e oralità/Divulgazione e comunicazione: diritto e media/Il diritto dal basso/Testi estravaganti: diritto e letteratura
5. Epilogo. L’italiano giuridico fuori d’Italia
Guardando indietro: una lingua senza impero/L’italiano giuridico nell’Unione Europea/I nostri vicini: uno sguardo alla Svizzera
Poscritto. Lingua, diritto e istruzione
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore