Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Itinerari del libro nella storia. Per Anna Giulia Cavagna - Francesca Nepori,Fiammetta Sabba,Paolo Tinti - copertina
Itinerari del libro nella storia. Per Anna Giulia Cavagna - Francesca Nepori,Fiammetta Sabba,Paolo Tinti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Itinerari del libro nella storia. Per Anna Giulia Cavagna
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
53,20 €
-5% 56,00 €
53,20 € 56,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,00 € 53,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione Gratis
56,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
55,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,00 € 53,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione Gratis
56,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
55,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Itinerari del libro nella storia. Per Anna Giulia Cavagna - Francesca Nepori,Fiammetta Sabba,Paolo Tinti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Camminare lungo i sentieri battuti dal libro a stampa nei quasi sei secoli dalla sua invenzione significa attraversare territori ancora inesplorati fra storie dei libri e di autori, di tipografi e di editori, di commercio librario, di bibliofilia, di censura, di rapporti con i poteri laici e religiosi, entrando nelle biblioteche e negli archivi in cui si inseguono le tracce di quella lunga storia. Quasi trenta esperti, italiani e stranieri, accompagnano il lettore in simili itinerari, percorsi in trent'anni di insegnamento e di studio della storica del libro di Anna Giulia Cavagna.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
28 novembre 2017
358 p., Brossura
9788855533980
Chiudi

Indice

Sommario:

Fiammetta Sabba, Paolo Tinti, Anna Giulia Cavagna e i suoi itinerari nella storia - Biografia di Anna Giulia Cavagna, a cura di Fiammetta Sabba - Bibliografia di Anna Giulia Cavagna: 1980-2017, a cura di Paolo Tinti. Preambolo: Elisabeth Leedham-Green, Goliardic Verses - Edoardo Erba, Racconti per Anna Giulia. Produzione colta e produzione di cassetta: Ugo Rozzo, Fogli volanti tortonesi del Cinquecento. Originali, ristampe, rielaborazioni (e falsificazioni) - Anja Wolkenhauer, Die Erfindung des Buchdrucks als Gegenstand frühneuzeitlicher Heurematakataloge: Marcantonio Sabellico und Polidoro Vergilio auf den Spuren von Plinius d.Ä - Rosaria Campioni, Il cimento di «appresentare» ai lettori le opere di Giulio Cesare Croce - Giuseppe Mazzocchi, Riflessi manzoniani di un’emissione milanese ignota dei sermoni di padre Antonio Vieira - Marco Bernuzzi, Fogli volanti. Tesi e sonetti per la laurea teologica di Gaetano Giudici (1789). Botteghe e officine del libro: Rodolfo Savelli, Maestria tipografica e mercato accademico. A proposito di due edizioni delle Institutiones di Giustiniano - Valentina Sestini, In tempore pestilentiae. Gli effetti del «contagioso morbo» sull’attività dei tipografi tra XV e XVII secolo - Monica Galletti, Preliminari allo studio della presenza femminile nella protoindustria tipografica ed editoriale italiana. Milano tra il XVI e il XVII secolo. » - Mario Infelise, Chi stampava i primi libretti d’opera (Venezia 1637-1645)? - Paolo Tinti, L’immagine del tipografo clandestino, artigiano ed eroe della resistenza (Russia-Francia, 1918-1945). Antagonismi, poteri e vicende editoriali: Alberta Bedocchi, Dal libro, alla medaglia, al libro. Vicende di una medaglia postuma di Federico Barbarossa - Rosa Marisa Borraccini, L’ Oratione alla Madonna di Loreto. Edizioni ed esemplari - Luca Codignola, La lettera ai genitori del livornese Filippo Filicchi sui giovani Stati Uniti,1785 - William Zammit, ‘Libri erronei e pestiferi’. Maltese Publications Reported to the Roman Congregations during the 19th Century: a Preliminary Survey - Carla Ida Salviati, Un piccolo libro, una piccola scrittrice e la grande Storia.... ». Letture, collezioni e cultura in biblioteca: Alfredo Serrai, L’entelechia della biblioteca - Fiammetta Sabba, Sulle tracce della biblioteca del cardinale e matematico Michelangelo Ricci - Paul F. Gehl, American Collecting Traditions. Emblem Books at the Newberry Library - Francesca Nepori, Padre Carlo Giuseppe Ghigliotti e le biblioteche religiose a Genova durante la Repubblica Democratica Ligure (1797-1805) - Attilio Mauro Caproni, La Bibliografia nel XXI secolo. Una breve riflessione. (Una postilla in onore di: Anna Giulia Cavagna). Biblioteche e archivi nel mondo contemporaneo: Giovanni Solimine, Libri e lettura nell’Italia unita. Analisi di un aspetto delle trasformazioni culturali del Paese - Maria Guercio, La manualistica per le discipline archivistiche. Dai modelli d’autore del dopoguerra ai bisogni di specializzazione del XXI secolo - Françoise Waquet, De la BN à la BNF. Un parcours émotionnel - Monica Porcile, Uno spazio per i libri e per la comunità accademica. La nuova biblioteca di Scienze Politiche a Genova - Oriana Cartaregia, Il servizio educativo nelle biblioteche pubbliche statali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore