Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Itinerari della modernità penale in Italia. Profili critici (1800-1930) - Mauro Ronco - copertina
Itinerari della modernità penale in Italia. Profili critici (1800-1930) - Mauro Ronco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Itinerari della modernità penale in Italia. Profili critici (1800-1930)
Disponibilità immediata
55,10 €
-5% 58,00 €
55,10 € 58,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
58,73 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
63,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
58,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
58,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
58,73 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
63,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
58,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
58,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Itinerari della modernità penale in Italia. Profili critici (1800-1930) - Mauro Ronco - copertina

Descrizione


La monografia, che si rivolge agli studiosi di diritto penale con una formazione completa di primo livello, presenta una ricognizione di alcuni momenti topici della storia del diritto italiano penale moderno dall’inizio dell’800 al 1930: l’esito italiano della rivoluzione detta francese con il contributo filosofico-giuridico di Romagnosi; la fase della restaurazione in cui hanno operato, tra gli altri, Carmignani, Carrara e Nicolini; l’elaborazione del codice liberale su impulso di figure quali Mancini e Lucchini; l’irruzione del positivismo criminologico, che ha dominato il panorama della scienza penale per quasi mezzo secolo; il periodo iniziale del tecnicismo giuridico e la codificazione del 1930. L’opera è completata da tre appendici, dirette a vagliare la ricezione del pensiero di Carrara nell'universo dei giuristi e a focalizzare la peculiarità e il significato storico della sua opera, e dalle biografie dei personaggi, scienziati e uomini di Stato, che compaiono nel testo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
17 gennaio 2025
Libro universitario
440 p., Brossura
9791221111439
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore