Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ius civile europaeum. Pena privata e risarcimento del danno - copertina
Ius civile europaeum. Pena privata e risarcimento del danno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ius civile europaeum. Pena privata e risarcimento del danno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ius civile europaeum. Pena privata e risarcimento del danno - copertina

Descrizione


«Quando parliamo di danno non patrimoniale ci riferiamo al danno che colpisce un bene individuale di tipo non patrimoniale, al danno cioè che colpisce un bene non suscettibile di valutazione economica (salute, onore, dignità). Proprio perché il danno non patrimoniale riguarda beni che non hanno una valutazione economica, che non possono essere espressi in termini pecuniari, il problema che esso pone, in qualunque ordinamento giuridico, e` quello della sua quantificazione, e prima ancora quello della sua risarcibilità. Quando si tratta di risarcire il danno, infatti, si tratta di dare una somma di denaro che serve a compensare il valore del danno per la persona danneggiata. Per compensare il danno patrimoniale non c’è problema, perché la somma è pari al valore del bene danneggiato, e il bene danneggiato ha un valore di mercato, per cui è facile stabilire l’importo dovuto. Il problema nasce con il danno non patrimoniale, perché il bene danneggiato non ha per definizione un valore di mercato e allora, quando il pregiudizio colpisca un bene non patrimoniale, bisogna capire come calcolare la somma da versare al danneggiato, e, superata questa difficoltà, bisogna capire se questa somma possa effettivamente essere considerata un risarcimento del danno. Questo è un problema ancora oggi dibattuto, ed è un problema che tocca la stessa funzione della responsabilità civile». (Dalla premessa di Paola Ziliotto)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
11 novembre 2022
Libro universitario
392 p., Brossura
9788833794204
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore