Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

J Dilla's Donuts - Jordan Ferguson - cover
J Dilla's Donuts - Jordan Ferguson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
J Dilla's Donuts
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,49 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,49 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
J Dilla's Donuts - Jordan Ferguson - cover

Descrizione


From a Los Angeles hospital bed, equipped with little more than a laptop and a stack of records, James “J Dilla” Yancey crafted a set of tracks that would forever change the way beatmakers viewed their artform. The songs on Donuts are not hip hop music as “hip hop music” is typically defined; they careen and crash into each other, in one moment noisy and abrasive, gorgeous and heartbreaking the next. The samples and melodies tell the story of a man coming to terms with his declining health, a final love letter to the family and friends he was leaving behind. As a prolific producer with a voracious appetite for the history and mechanics of the music he loved, J Dilla knew the records that went into constructing Donuts inside and out. He could have taken them all and made a much different, more accessible album. If the widely accepted view is that his final work is a record about dying, the question becomes why did he make this record about dying? Drawing from philosophy, critical theory and musicology, as well as Dilla’s own musical catalogue, Jordan Ferguson shows that the contradictory, irascible and confrontational music found on Donuts is as much a result of an artist’s declining health as it is an example of what scholars call “late style,” placing the album in a musical tradition that stretches back centuries.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

33 1/3
2014
Paperback / softback
160 p.
Testo in English
164 x 120 mm
140 gr.
9781623561833
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore