Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jacopo Mazzei. Il dovere della politica economica - Angelo Moioli - copertina
Jacopo Mazzei. Il dovere della politica economica - Angelo Moioli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Jacopo Mazzei. Il dovere della politica economica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Jacopo Mazzei. Il dovere della politica economica - Angelo Moioli - copertina

Descrizione


Gran parte dei saggi raccolti in questo volume, incentrato sulla figura di Jacopo Mazzei (1892-1947), docente di Politica economica internazionale e presidente delle principali istituzioni culturali fiorentine, sono la formalizzazione degli esiti di una ricerca che si è avvalsa dell'inedita documentazione conservata nel suo archivio privato e della sua biblioteca professionale. In esso sono confluiti i punti di vista di più discipline scientifiche per analizzare vari aspetti e temi della sua formazione, dell'impegno come cattolico e dell'attività accademica svoltasi interamente negli anni cruciali del fascismo, prima presso l'Università Cattolica di padre Gemelli, poi presso l'Istituto Superiore di Scienze economiche e commerciali di Firenze. Sebbene, i frutti di questa ricerca non vogliano delineare un quadro di riferimento definitivo su Jacopo Mazzei, essi però possono mettere alcuni punti fermi su alcuni aspetti nevralgici del tempo, porre interrogativi su altri soltanto approssimati, ed essere premessa per ulteriori ricerche. Con i contributi di: Francesco Bertini, Lorenzo Bini Smaghi, Pietro Cafaro e Giovanni Gregorini, Giovanna Carocci, Giampaolo Malgeri, Filippo Mazzei, Lapo Mazzei, Maria Grazia Melchionni, Luca Michelini, Angelo Moioli, Mauro Moretti, Letizia Pagliai, Valentina Sommella.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
16 gennaio 2020
432 p., Brossura
9788838248092
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore