L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
JACQUES DOUCET PARCOURS 1960 / 1976 - Catalogue raisonné - Tome II. .Paris, GALILEE, 1998. Testo francese - In-4picc. carré - bross. ill. - pp. 255 - ottimo Jacques Doucet è stato influenzato da diversi movimenti artistici come il surrealismo e varie forme di espressionismo Tuttavia ha trovato rapidamente il suo stile personale che è evidente in Ouvert la Nuit 1976 - 1979. Jacques Doucet è nato a Boulogne - Billancourt nel 1924. Durante la Seconda guerra mondiale fu internato come prigioniero politico. Questa esperienza ha avuto una grande influenza sul suo successivo lavoro. Dopo il suo rilascio ha studiato Arte a Parigi presso l'Accademia di Montparnasse. E' stato per un breve periodo di tempo un membro del movimento surrealista rivoluzionario con sede a Parigi - Nel 1947 Doucet ha incontrato l'artista olandese Corneille che lo persuase a far parte del Gruppo sperimentale olandese che è stato fondato nel 1948 e che in seguito nello stesso anno divenne il movimento noto come CoBrA. Doucet ha fatto la copertina della seconda edizione della rivista "Reflex" ed è entrato nel movimento artistico CoBrA nel 1948 che esisteva solo circa tre anni. Nel 1951 dopo il Salone di Liegi movimento CoBrA è stato ufficialmente sciolto - Doucet ha usato tutti i tipi di materiali nella sua arte per creare opere mixed media di vernice e collage. Alla fine si rivolse a una forma totale non - rappresentazione di arte poetica e linguaggio astratto. I graffiti sui muri delle prigioni della seconda guerra mondiale hanno influenzato il suo lavoro. Ha costantemente sperimentato con diversi mezzi e materiali e non smise mai di evolversi come artista.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore