Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Japanese woodblock prints (1680-1940). Ediz. inglese. Ediz. illustrata - Andreas Marks - copertina
Japanese woodblock prints (1680-1940). Ediz. inglese. Ediz. illustrata - Andreas Marks - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Japanese woodblock prints (1680-1940). Ediz. inglese. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
23,25 €
23,25 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
23,25 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
33,06 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,58 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
23,25 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
33,06 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,58 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Japanese woodblock prints (1680-1940). Ediz. inglese. Ediz. illustrata - Andreas Marks - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dal ritratto di Edouard Manet dello scrittore naturalista Émile Zola seduto in mezzo a ritrovamenti di arte nipponica, alle meticolose copie delle stampe di Hiroshige che Van Gogh collezionava con devozione, i pionieri del modernismo europeo del XIX secolo non hanno fatto mistero del loro amore per l'arte giapponese. In tutta la sua sensualità, libertà ed effervescenza, la xilografia è la sola responsabile della passione per le japonaiseries che ha interessato prima la Francia e poi tutta l'Europa, ma viene spesso relegata al mero ruolo di artefatto "esotico" che ha contribuito a ispirare la creatività occidentale. Il fatto è che la xilografia giapponese è un fenomeno di cui non esistono equivalenti occidentali. Alcune delle idee più dirompenti dell'arte moderna –come quella per cui "tutto ciò che è solido svanisce nell’aria”, per usare le parole di Karl Marx – hanno origine nel Giappone del 1700 e trovano piena espressione nei disegni di maestri come Hokusai, Utamaro e Hiroshige all'inizio del XIX secolo. Questo volume, derivato dalla monografia originale XXL, fa luce su una forma d'arte molto amata ma poco compresa, presentando gli esempi più straordinari di xilografia giapponese nel loro contesto storico. Spaziando dallo sviluppo degli ukiyo-e o “immagini del mondo fluttuante”, nel XVII secolo, al declino e alla successiva riscoperta delle stampe nei primi anni del XX secolo, le immagini raccolte in questa edizione offrono un’impareggiabile documentazione non solo di un genere unico nella storia dell'arte, ma anche dell’evoluzione dei costumi e dello sviluppo culturale del Giappone. Dalle montagne mistiche ai passi innevati, dagli spadaccini samurai alle prostitute nelle vetrine dei negozi, ogni pezzo viene analizzato come un'opera d'arte a pieno titolo, svelando le storie e le persone dietro ogni disegno. Scopriamo così i quattro pilastri della xilografia – bellezze, attori, paesaggi e composizioni di uccelli e fiori – accanto a rappresentazioni di lottatori di sumo, attori kabuki o seducenti cortigiane: le star che abitavano quel "mondo fluttuante" e che, con la loro popolarità, alimentavano la frenetica produzione di xilografie. L’orrore e le tenebre irrompono invece nelle stampe in cui demoni, fantasmi, mangiatori di uomini e creature ultraterrene tormentano i vivi; immagini sconvolgenti che ancora oggi continuano a influenzare i manga, i film e i videogiochi giapponesi. Siamo testimoni di come, nella loro incredibile eterogeneità, tra scene quotidiane ed erotismo, arti marziali e mitologia, queste opere siano accomunate dalla maestria tecnica e dall'occhio infallibile dei loro creatori e di come, con enorme ingegnosità e ironia, gli editori e gli artisti si siano battuti per aggirare la censura del governo. Come parte della serie prodotta in occasione dei nostri 40 anni, questa edizione raccoglie le migliori stampe provenienti da musei e collezioni private di tutto il mondo in un formato leggero e accessibile, offrendo dettagliate descrizioni per guidarci attraverso questo periodo frenetico della storia dell'arte giapponese.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
30 novembre 2021
512 p., ill. , Rilegato
9783836587532
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore