Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Je-Ne-Sais-Quoi in Early Modern Europe: Encounters with a Certain Something - Richard Scholar - cover
The Je-Ne-Sais-Quoi in Early Modern Europe: Encounters with a Certain Something - Richard Scholar - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Je-Ne-Sais-Quoi in Early Modern Europe: Encounters with a Certain Something
Disponibilità in 2 settimane
320,00 €
320,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
320,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
320,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Je-Ne-Sais-Quoi in Early Modern Europe: Encounters with a Certain Something - Richard Scholar - cover

Descrizione


What is the je-ne-sais-quoi? How-if at all-can it be put into words? In addressing these questions, Richard Scholar offers the first full-length study of the je-ne-sais-quoi and its fortunes in early modern Europe. He describes the rise and fall of the expression as a noun and as a topic of debate, examines its cluster of meanings, and uncovers the scattered traces of its 'pre-history'. The je-ne-sais-quoi is often assumed to belong purely to the realm of the literary, but in the early modern period it serves to articulate problems of knowledge in natural philosophy, the passions, and culture, and for that reason it is approached here from an interdisciplinary perspective. Placing major figures of the period such as Montaigne, Shakespeare, Descartes, Corneille, and Pascal alongside some of their lesser-known contemporaries, Scholar argues that the je-ne-sais-quoi serves above all to capture first-person encounters with a 'certain something' that is as difficult to explain as its effects are intense. When early modern writers use the expression in this way, he suggests, they give literary form to an experience that twenty-first-century readers may recognize as something like their own.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Hardback
350 p.
Testo in English
224 x 146 mm
552 gr.
9780199274406
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore