L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Giornalista, scrittrice, infermiera dei Mille, amica di Mazzini e confidente di Garibaldi, moglie del federalista e cattaneano Alberto Mario, fautrice del liberalismo milliano e armata di una forte coscienza sociale, Jessie White ha vissuto con intensità l'epopea risorgimentale italiana. Opinionista molto critica, ma soprattutto meridionalista, ha partecipato con grande spirito di sacrificio e spregiudicatezza alle lotte risorgimentali e successivamente ha continuato la propria battaglia a favore di quelle popolazioni «che ne erano uscite ancor più misere e lacerate di prima». In lei hanno convissuto coraggio e fantasia, «idealismo romantico» e «intelligenza empirica», fede nel progresso e nella democrazia, senza mai trascendere dai fondamenti dell'ideologia mazziniana. Jessie White Mario, utilizzando categorie nuove come l'educazione, l'istruzione o il pauperismo, ha raccontato la delusione dei vinti e le miserie dei vincitori, cercando di mantenere intatta la memoria di un passato eroico e di alto impegno civile, che potesse servire da stimolo soprattutto per le future generazioni. Pedagogia e giornalismo: si potrebbe così riassumere la missione civile della White Mario, ma anche pedagogia/politica o pedagogia del dissenso o, come ci ricorda una formula a noi più vicina, una pedagogia scomoda che ripensi ad un progetto nazionale e civile come, e soprattutto, ad un momento di formazione e rinascita ideologica e culturale, di tutto un popolo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore