Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Jettatura
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
1,00 €
1,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
1,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
5,02 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
1,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
5,02 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Memostore
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
100 p.
9788879830713

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

FTLeo
Recensioni: 5/5

"Iettatura" è un romanzo breve (o racconto lungo), con qualche venatura di fantastico, pubblicato per la prima volta nel 1856 dallo scrittore francese Théophile Gautier [1811-1872]. L'ambientazione del romanzo è quella della Napoli popolare dell'Ottocento, unione di folclore, tradizioni, musiche e delizie gastronomiche, ma pure caratterizzata da primitive credenze e superstizioni. Il protagonista dell’opera è l’aristocratico francese Paul d’Aspremont, uomo raffinato, glaciale ma innamorato. Ciò che più spicca agli occhi del popolo dopo il suo approdo sul molo di Napoli, tuttavia, è il suo aspetto sinistro. Infatti, nonostante l’alto ceto al quale appartiene e che dovrebbe muoverlo a contemplare la bellezza insita in tutte le cose, Paul è un uomo distaccato, scevro da ogni capacità di ammirazione delle attrattive del mondo. In verità, il solo pensiero del giovane francese è quello di ricongiungersi alla sua innamorata, la bella nobildonna inglese Miss Alicia Ward, anche lei soggiornante a Napoli. Quasi immantinente, però, in seguito a inspiegabili accadimenti occorsi a chi si rapporta con lui, il popolo con la sua voce bollerà il nobile Paul come colui colpito dal cosiddetto “fascino” e pertanto un pericoloso iettatore dal quale stare del tutto lontani. Numerosi originali amuleti e scongiuri inizieranno così a circolare, accompagnando l’uomo nel suo soggiorno a Napoli. Inoltre, il soggiorno di Paul sarà reso ancora più difficoltoso dalla presenza del conte d’Altavilla, un giovane e affascinante nobile napoletano che, insinuandosi subdolamente nella relazione tra lui e Miss Ward e seppur proclamandosi un uomo erudito e incivilito, finirà per essere il primo sostenitore della iettatura di Paul e tenterà di fare ogni cosa per proteggere la donna dalla maledizione del francese. Fino al degno finale, orchestrato perfettamente da Gautier, che non avrebbe potuto essere assolutamente nulla di diverso da quello che in effetti è... Lettura altamente consigliata!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Théophile Gautier

(Tarbes, Pirenei, 1811 - Neuilly-sur-Seine 1872) scrittore francese. Dopo essersi dedicato, molto giovane, alla pittura, nell’atelier di Rioult, partecipò con passione al dibattito letterario tra classicisti e romantici. Protagonista della «battaglia» di Ernani, nel 1830, guidava in teatro i giovani romantici indossando il suo famoso gilet rosso-ciliegia. Ma già nel 1833 scrisse un libro di ironica distanza dalla generazione romantica: I giovani-Francia (Les jeunes-France). Nel 1835, con il romanzo Mademoiselle de Maupin, operò una radicale rivalutazione dell’ideale classico di bellezza e lanciò, con una celebre prefazione, la parola d’ordine dell’«arte per l’arte». La sua attività di poeta inizia con le Poesie (Poésies, 1830) e prosegue con i poemi narrativi e fantastici Albertus, o l’anima...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore