Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jewishness and the Human Dimension - Jonathan Boyarin - cover
Jewishness and the Human Dimension - Jonathan Boyarin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Jewishness and the Human Dimension
Disponibilità in 2 settimane
44,80 €
44,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Jewishness and the Human Dimension - Jonathan Boyarin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Jewishness and the Human Dimension is a leading scholar's progress report on an effort to bring Jewishness broadly construed into dialogue with a wide range of thought in contemporary criticism, while linking those themes in turn to the question of planetary crisis. Each chapter emerges from and addresses the circumstances of its composition; a talk to New Jersey undergraduates inviting them to contemplate their lifespans vis-a-vis the life history of the species; a meeting to contemplate Jewish memory outside Europe and after 1945; an inaugural address as the author sought to make sense of leaving his home on the Lower East Side and making a new one in Kansas. Two chapters on research and teaching in Jewish cultural studies as academic practice develop the notion of Jewish studies as a human science and examine how Jewish historiography, once a deeply conservative discipline, has integrated insights from anthropology and literary cultural studies. Boyarin also shares a dialogue with the Jerusalem-based physicist Martin Land on physical and cultural ideas of futurity and redemption. The book ends with a stark challenge to those who work in the contemporary humanities and social sciences: in order to be able to contribute to the possibility of sustained human life on Earth, we need to interrogate rigorously now the status of human differences. Neither ethnography (though it relishes the particular), memoir (though a personal voice is readily audible), nor criticism (though the work and figures of Jacques Derrida and especially Walter Benjamin are indispensable to its project), this book attempts to put in place words of the late Moishe Fogel, vice president of the Eighth Street Shul, that have long stood as a watchword for the author's writing: "Everything what you know you gotta use!"
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Paperback / softback
144 p.
Testo in English
210 x 140 mm
9780823229239
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore