L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Presentarsi con un cd che dura soltanto trenta minuti, è operazione bizzarra, strana, curiosa per un qualsiasi musicista. Ma se questo musicista si chiama Joao, e si presenta solo con la sua voce e la sua chitarra, la cosa non è soltanto comprensibile ma assolutamente naturale. E opera assolutamente naturale (quindi inusuale) è questa di Joao Gilberto ("Joao voize violao"), ma anche importante perchè "uma producao dirigida por Caetano Veloso", incontro ufficiale, quindi tra i due più importanti "rivoltosi" della musica brasiliana, da un lato con la "bossanova Gilbertiana" dall'altro con la "post-bossanova Velosiana" che amalgama beat,rock, etnica e universo. "Verità tropicale-musica e rivoluzione nel mio Brasile", enorme tomo antropologico scritto da Veloso testimonia nella sua complessità etno(appunto)culturale i cambiamenti sopravvenuti in pochi decenni in quel paese immenso e complesso che è il Brasile. In questo cd, dove la voce di Gilberto, "esteta della bossanova", è stato detto, artista raffinato e capriccioso, tocca livelli magici,"Desde que o samba è samba", e "Coracao vagabundo", due brani di Veloso vengono riplasmati aggiungendo bellezza a bellezza, e "Chega de saudade", la canzone che (è stato ripetuto dallo stesso Veloso) cambiò la vita e indicò una nuova forma musicale e poetica a lui e a parte della sua generazione conchiude questa brevissima comparsa in musica (chiamiamola così) di Gilberto. Resta il fascino di dieci brani da centellinare come pastiglie omeopatiche, da assaporare con religioso stupore, in reverente silenzio come la bellissima foto in copertina ci suggerisce. E di questi tempi è proprio cosa extra-lusso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore