Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 16 liste dei desideri
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Johann Holtrop. Ascesa e declino
19,00 € 20,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+190 punti Effe
-5% 20,00 € 19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Librisline
19,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multibook
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
11,00 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Librisline
19,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
11,00 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Johann Holtrop. Ascesa e declino - Rainald Goetz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ispirato alla storia vera del manager Thomas Middelhoff, Johann Holtrop racconta l'ascesa e la caduta dell'onnipotente amministratore delegato della Assperg spa, impero multimediale che dalla profonda provincia di una Germania appena unificata protende i suoi tentacoli nel mondo con un solo imperativo aziendale: crescere. Corteggiato dalla stampa, temuto dalla politica e venerato dal patriarca Berthold Assperg, il genio del marketing Johann Holtrop domina il mercato internazionale. Da Francoforte a Hong Kong a New York, al vertice di un'azienda con venti miliardi di fatturato annuo, negozia fusioni editoriali, progetta annessioni televisive, impone contratti pubblicitari e frequenta con disincanto i ricevimenti del Potere. Lo accompagna una suprema fiducia nella propria capacità di capire gli uomini, lusingarli, manipolarli oppure (qualora sgraditi) eliminarli dal suo percorso inarrestabile fatto di disprezzo della burocrazia, automitologia visionaria e abuso di anfetamine. Ma Holtrop non si accorge che con l'arrivo del nuovo millennio le regole stanno cambiando. I geni del marketing stanno lasciando il posto ai geni della finanza e, quando un insieme di elementi di per sé irrilevanti annuncerà l'inizio della fine, ci sarà il branco, sempre pronto ad azzannare chi cade, ad attenderlo al varco. Con la sua lingua ricercata e possente, Johann Holtrop racconta la parabola di un uomo che non coglie i segni del terremoto imminente e che - al termine di una vicenda dietro la quale vediamo il laconico sorriso della Storia - dovrà riconoscersi per ciò che non sospettava di essere: un furfante. Ma racconta anche l'abisso dei nostri anni dalla prospettiva inedita dell'alta società tedesca: quell'impero che attraversa sottopelle l'intera economia mondiale ma ha i suoi gangli vitali molto vicino a noi, nel motore trainante e cuore finanziario della giovane Unione Europea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
3 novembre 2016
328 p., Brossura
9788876259432

Voce della critica

Non è facile per la letteratura rappresentare il Potere, soprattutto se decide di imporselo come obiettivo. Rainald Goetz – uno dei più acclamati scrittori tedeschi, per la prima volta tradotto in Italia – non riesce a smarcarsi da un certo accanimento didattico nella costruzione di Johann Holtrop, CEO del fittizio mega-colosso editoriale Assperg (fusioni e monopolio non sono una stravaganza italiana...). Holtrop è un uomo cinico e visionario (aggettivo ormai dispensato più agli imprenditori che agli artisti o ai politici), ispirato alla figura vera di Thomas Middelhoff. Nella sua parabola di ascesa e tracollo, Holtrop si muove in un universo di uomini altrettanto calcolatori – il cui limite di spietatezza è dato solo da un deficit di intuito: l’essere o meno al passo coi tempi – e intrighi di potere, sorrisi sempre finti, gesti sempre ambigui, donne strategiche ma marginali. Il problema di un universo simile è il suo meccanicismo (anche nei colpi di scena), e a volte nell’asfissia programmatica di Goetz si ha l’impressione di assistere a un reality sul capitalismo attuale.

Personalmente, continuo a pensare non tanto che la vita non sia un reality, quanto che un reality non mi dica niente sulla vita, e un romanzo a orologeria sulla ferocia imprenditoriale come Johann Holtrop corre il rischio di diventare un manuale di New Economy for Dummies.

Voto 3/5

Recensione di Veronica Raimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore