Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

John Henry Newman. Un cristiano che interroga la modernità - Bruno Gallo,Luca Obertello,Angelo Campodonico - copertina
John Henry Newman. Un cristiano che interroga la modernità - Bruno Gallo,Luca Obertello,Angelo Campodonico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
John Henry Newman. Un cristiano che interroga la modernità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 13,90 € 9,73 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 13,90 € 9,73 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multibook
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
John Henry Newman. Un cristiano che interroga la modernità - Bruno Gallo,Luca Obertello,Angelo Campodonico - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


John Henry Newman (1801-1890), figura di spicco della Chiesa d'Inghilterra prima e della Chiesa cattolica poi, scrittore versatile, pensatore profondo e originale, personalità affascinante. In lui la Chiesa riconosce le virtù di un santo. Illustrato il profilo bio-bibliografico di Newman (L. F. Tuninetti), i saggi che seguono mettono in luce diversi aspetti di questa figura ricca e complessa: l'attività apologetica (B. Gallo), il pensiero filosofico (L. Obertello), le riflessioni sull'educazione (A. Campodonico), la presenza nella vita della Chiesa (G. Velocci). L'obiettivo è di consentire, a chi non conosce Newman, di scoprirlo e incontrarlo, e a chi già lo conosce, di ripensare alcuni aspetti della sua opera non sempre adeguatamente considerati; di qui una breve bibliografia commentata. Il ritratto che emerge è quello di un cristiano che, certo della verità della fede, non rifiuta la modernità e neppure l'accetta in quelle che sembrano essere le sue acquisizioni irreversibili (individualismo, razionalismo, secolarismo). Piuttosto, interrogandola, la fa riflettere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 dicembre 2009
208 p., Brossura
9788840150246

Conosci l'autore

Angelo Campodonico

Angelo Campodonico insegna Filosofia morale, Antropologia filosofica, Filosofia pratica contemporanea e Filosofia dell'interculturalità, presso l'Università degli studi di Genova. Socio ordinario della Pontificia Accademia di San Tommaso, e Direttore del Centro interuniversitario Aretai. Center on Virtues, ha compiuto soggiorni di ricerca preso le Università di Londra, Oxford, München e Notre Dame (USA) e ha svolto per tre semestri, in qualità di visiting professor, corsi di Teologia filosofica presso la Facoltà di Teologia di Lugano. Da diversi anni ha stabilito rapporti continuativi di collaborazione scientifica con il Jacques Maritain Center, con il Center for Ethics and Culture e con il Center for Philosophy of Religion. È membro del Comitato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore