Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

E Jones creò il mondo - Philip K. Dick - copertina
E Jones creò il mondo - Philip K. Dick - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
E Jones creò il mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
3,96 €
-60% 9,90 €
3,96 € 9,90 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 9,90 € 3,96 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 9,90 € 3,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
3,96 €
Chiudi
E Jones creò il mondo - Philip K. Dick - copertina

Descrizione


Nel XXI secolo i cittadini degli Stati Uniti sono guidati da un sistema teologico e filosofico chiamato "Relativismo di Hoff", perfetta rappresentazione di un mondo in cui le persone non hanno nulla in comune e gli individui conducono le loro esistenze in un'intollerabile solitudine. Questa mancanza di unità permette al Governo di mantenere la sua struttura di potere e di soggiogare una popolazione la cui mancanza di emozioni impedisce di comunicare e di ribellarsi. La popolarità e il successo di Jones scaturiscono dalla sua campagna contro un misterioso plasma interstellare, una tipica rappresentazione aliena degli anni in cui il romanzo viene scritto, che infonde una nuova energia in una società stremata dal conformismo e dall'autorità. Jones ha dalla sua parte anche un particolare potere, una preveggenza limitata a un anno, che gli permette di leggere gli avvenimenti futuri quasi nella loro totalità. Ricco di situazioni futuristiche e bizzarre, sospeso tra utopia e cupo pessimismo, il romanzo rivela una visione cinica dell'idealismo rivoluzionario che anticipa alcuni esiti del decennio successivo. Introduzione di Carlo Pagetti. Postfazione di Daniela Guardamagna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
31 agosto 2017
218 p., Brossura
9788834734131

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(0)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco Giacomantonio
Recensioni: 4/5

“E Jones creò il mondo” è il secondo romanzo della numerosa produzione di Dick; anche se successivamente l’autore svilupperà libri destinati a essere maggiormente noti e seguiti, questo romanzo si legge volentieri. Devo dire che avendo letto già diversi libri di questo autore, al di là di tutto, ogni suo libro mi sembra riuscire a suscitare curiosità.

Leggi di più Leggi di meno
Anastasia
Recensioni: 4/5

Questo libro è perfetto per approcciarsi al genere sci-fi. Non puramente fantascientifico (anche se ovviamente utilizza delle strategie narrative tipiche del genere) è infatti anche un distopico (c'è una dittatura repressiva simile a quella di Orwell) e presenta elementi utopici. E' stato il mio primo libro di fantascienza e mi è piaciuto davvero molto!

Leggi di più Leggi di meno
F.
Recensioni: 4/5

Distopia/Utopia ironica di Dick nel quale sono già trattati (questo è il suo secondo romanzo) parecchi dei temi che caratterizzeranno la sua produzione, dallo scenario post-apocalittico del futuro, alla fantapolitica e alle visioni speculari di "L'uomo nell'alto castello", ai metariferimenti dell'opera dickiana. Dick non è mai un autore banale e chiunque dovrebbe leggere almeno un suo libro nella sua vita, questo sembra un buon punto di partenza. Da qualche parte si intravedono le potenzialità che romanzi come "Ubik" o "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" porteranno a piena maturazione, ma allo stesso tempo non si prende troppo sul serio ed è assolutamente abbordabile anche per chi cerca un thriller fantascientifico dall'architettura interessante e dalle molte sfaccettature. Si nota un linguaggio più acerbo, certamente meno cervellotico o febbrile dei romanzi successivi, la trama è interessante quel tanto che basta a ravvivare le considerazioni politiche, sociali e filosofiche che sono le sue. Una buona lettura, nonostante tutto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) nel 1982 è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore