Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Journeys of Love: Kashmiris, Music, and the Poetics of Migration
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


An empathetic and eye-opening portrait of Muslim migrants in England that debunks many misperceptions about their music and poetry.   In Journeys of Love, ethnomusicologist Thomas Hodgson offers a sensitive corrective to harmful portrayals of immigrants—specifically, Pakistanis living in England—as a self-segregating group prohibited from making music, a stereotype that has often resulted in violent Islamophobia. He argues that, in practice, these migrants—many of whom come from the Mirpur area of Azad Kashmir—occupy rich musical worlds, full of poetic metaphors, that are central to surviving migration and its attendant losses.   Hodgson shows how Mirpuris in England, as well as those who remain in Pakistan, carry on traditions of reciting a collection of poetry by the nineteenth-century Sufi saint Mian Muhammad Bakhsh, translated by Hodgson here as Journeys of Love. With its themes of remaining true to one’s home, the oppressed being saved, having patience, and keeping faith in God, this work has become the story of movement and displacement in its narrative arc, as well as through the way it provides spiritual and ethical frameworks for settling in new lands. These hidden poetics of migration transform across generations as young Mirpuris develop new expressions of the connections across continents. These poetics reveal the connections between Kashmir’s rural village life and urban centers abroad, offering a sensitive and illuminating portrait of migration and multiculturalism in Britain and beyond. 
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Chicago Studies in Ethnomusicology
2025
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9780226841427
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore