Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Joy of Sets: Fundamentals of Contemporary Set Theory - Keith Devlin - cover
The Joy of Sets: Fundamentals of Contemporary Set Theory - Keith Devlin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Joy of Sets: Fundamentals of Contemporary Set Theory
Disponibilità in 2 settimane
93,90 €
93,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
93,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
93,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Joy of Sets: Fundamentals of Contemporary Set Theory - Keith Devlin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This text covers the parts of contemporary set theory relevant to other areas of pure mathematics. After a review of "naive" set theory, it develops the Zermelo-Fraenkel axioms of the theory before discussing the ordinal and cardinal numbers. It then delves into contemporary set theory, covering such topics as the Borel hierarchy and Lebesgue measure. A final chapter presents an alternative conception of set theory useful in computer science.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Undergraduate Texts in Mathematics
2012
Paperback / softback
194 p.
Testo in English
235 x 155 mm
326 gr.
9781461269410

Conosci l'autore

Keith Devlin

Keith Devlin è uno dei più noti divulgatori della matematica del nostro tempo, tanto da essere il «Math Guy» del programma radiofonico della NPR, al quale partecipa dal 1995. Direttore e fondatore del Human-Sciences and Technologies Advanced Research Institute (H-STAR) presso la Stanford University, insegna al Center for the Study of Language and Information della stessa università. Autore di decine di libri divulgativi, oltre che di volumi e articoli specialistici, presso Bollati Boringhieri ha pubblicato Il linguaggio della matematica. Rendere visibile l?invisibile (2003) e Dove va la matematica (2013).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore