Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jung's Wandering Archetype: Race and religion in analytical psychology - Carrie B. Dohe - cover
Jung's Wandering Archetype: Race and religion in analytical psychology - Carrie B. Dohe - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Jung's Wandering Archetype: Race and religion in analytical psychology
Disponibilità in 2 settimane
82,70 €
82,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
82,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
82,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Jung's Wandering Archetype: Race and religion in analytical psychology - Carrie B. Dohe - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Is the Germanic god Wotan (Odin) really an archaic archetype of the Spirit? Was the Third Reich at first a collective individuation process? After Friedrich Nietzsche heralded the "death of God," might the divine have been reborn as a collective form of self-redemption on German soil and in the Germanic soul? In Jung’s Wandering Archetype Carrie Dohe presents a study of Jung’s writings on Germanic psychology from 1912 onwards, exploring the links between his views on religion and race and providing his perspective on the answers to these questions. Dohe demonstrates how Jung’s view of Wotan as an archetype of the collective Germanic psyche was created from a combination of an ancient discourse on the Germanic barbarian and modern theories of primitive religion, and how he further employed völkisch ideology and various colonialist discourses to contrast hypothesized Germanic, Jewish and ‘primitive’ psychologies. He saw Germanic psychology as dangerous yet vital, promising rebirth and rejuvenation, and compared Wotan to the Pentecostal Spirit, suggesting that the Germanic psyche contained the necessary tension to birth a new collective psycho-spiritual attitude. In racializing his religiously-inflected psychological theory, Jung combined religious and scientific discourses in a particularly seductive way, masterfully weaving together the objective language of science with the eternal language of myth. Dohe concludes the book by examining the use of these ideas in modern Germanic religion, in which members claim that religion is a matter of race. This in-depth study of Jung’s views on psychology, race and spirituality will be fascinating reading for all academics and students of Jungian and post-Jungian studies, religious studies and the history of religion.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
280 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9781138888395
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore