Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Jungian Approach to Engaging Our Creative Nature: Imagining the Source of Our Creativity - Robert Sandford - cover
A Jungian Approach to Engaging Our Creative Nature: Imagining the Source of Our Creativity - Robert Sandford - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Jungian Approach to Engaging Our Creative Nature: Imagining the Source of Our Creativity
Disponibilità in 2 settimane
230,30 €
230,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
230,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
230,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Jungian Approach to Engaging Our Creative Nature: Imagining the Source of Our Creativity - Robert Sandford - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Embracing our creative nature as the heritage of all, this book seeks to foster the creative imagination by nurturing a fertile relationship with its source. Robert Sandford offers an alternative approach, taking up Jungian theory as arising from and embodying this sort of relationship. In the middle ground of imagination, we can engage creativity’s source on its own terms in image, metaphor, symbol, myth and dream. This book demonstrates how Jungian and archetypal psychologies, by treating image and imagination as central, can foster our creativity and bridge the gap between a Jungian understanding of art and creative processes. Created works incarnate the engaged, relational, imaginal acts that birthed them. This approach also yields invaluable insights for art therapy. Sandford seeks to heal the collective ailments that alienate us from our creative nature, such as the hegemony of literalism and our relationship with things, the body, the archetypal feminine, nature and cosmos. Uniquely, he brings together theory and practice by taking theorizing as a creative practice and, rather than offering procedures, opens an imaginal landscape where the creative impulse can arise and we can respond. Emphasizing the relational value of ideas, he draws from Jung and Hillman in a way that spans the work of both. This unique and innovatively interdisciplinary book will be essential reading for academics and students of Jungian and post-Jungian studies, creativity, expressive arts, embodied transformation, archetypal studies and arts therapies. It will be of immense interest to Jungian psychotherapists, analytical psychologist, Jungian art therapists and sandplay practitioners.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
210 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780367184353
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore