Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Justice and Punishment: The Rationale of Coercion - Matt Matravers - cover
Justice and Punishment: The Rationale of Coercion - Matt Matravers - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Justice and Punishment: The Rationale of Coercion
Disponibilità in 2 settimane
125,30 €
125,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
125,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
125,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Justice and Punishment: The Rationale of Coercion - Matt Matravers - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book aims to answer the question: 'why, and by what right do some people punish others?' The author argues that the justification of punishment must be embedded in a substantive political and moral theory. Matravers questions why it is that recent theories of distributive justice have had so little to say about the punishment and retributive justice. His answer is that contemporary theories of justice cannot explain the relationship of justice and morality more broadly conceived. As this is also the relationship that a theory of punishment needs to explain, it is in examining the problem of punishment that the limitations of contemporary theories of justice are most starkly exposed. Moreover, the limitations are such as to undermine these accounts of justice. The claim is that it is through the discussion of punishment that the inadequacies of contemporary theories of justice is demonstrated and it is therefore through the discussion of punishment that those inadequacies can be rectified. Matravers argues for a genuinely constructivist account of morality-constructivist in that it rejects any idea of objective, mind-independent moral values, and seeks instead to construct morality from non-moral human concerns and human wills, and genuinely constructivist in that, in contrast to the faux constructivisim of Rawls and cognate approaches, it does not take as a premise the equal moral worth of persons. He argues that a genuine constructivism will show the need for and justification of punishment as intrinsic to morality itself.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Hardback
300 p.
Testo in English
250 x 164 mm
591 gr.
9780198295730
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore