L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Divertente la prima parte, se letta come spacconata di un amico sempre incline all'esagerazione ma di buona compagnia, frammentario e ripetitivo il resto. Che sia un'opera senza pretese, una "marchetta" per stare in tema, è evidente, però Tiziano Scarpa poteva sicuramente dare di più.
Geniale. La visione filosofica di Scarpa sulla vita, sull'eros, sull'amore e la storia divertente, brutalmente realistica di aspettative sessuali (sentimentali?) incrociate e non sempre coincidenti. Non è un libro per tutti, ma dovrebbe.
Questo romanzo non mi ha convinto. Lo lessi una prima volta quando uscì nel 2003. Dopo averlo riletto recentemente confermo le mie impressioni. La tram è palesemente copiata da DONNE di Charles Bukowski e da svariati romanzi di Roth. E' un testo POSTICCIO (come già notato da altri lettori le scene di sesso non sono per niente credibili) e anche TIRATO VIA (alcune delle schede erano già state pubblicate in "Cos'è questo fracasso?" e su diversi settimanali. Scarpa recicla con il taglia e cuci...). Non mi ha persuaso per niente che delle donne possano arrivare a pagare uno scrittore fallito in cambio di prestazioni sessuali. Infine, le considerazioni politiche (sul G8 di Genova, su Berlusconi...) sono il catalogo del qualunquismo e della banalità...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore