L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Molte sono state, nel 2004, le celebrazioni dei bicentenario della morte del maggiore filosofo dell'età moderna, Immanuel Kant (1724-1804), e hanno toccato molti, diversi aspetti del suo pensiero. Il presente volume raccoglie gli Atti di un Convegno internazionale che si è tenuto nella sede di Treviso dell'Università di Padova il 1° ottobre 2004, al quale hanno partecipato cinque studiosi italiani e due studiosi tedeschi. Il Convegno è stato dedicato a un aspetto specifico della riflessione filosofica kantiana: il rapporto di Kant con la Filosofia del diritto, ovvero il contributo che la sua filosofia ha apportato ad alcuni temi e problemi giuridici. I temi trattati sommo sostanzialmente i seguenti: il significato clic il principio dell'essere umano quale fine in se stesso riveste per lo Stato di diritto; il sostanziale significato giusnaturalistico della «purezza» della dottrina giuridica kantiana; il peculiare rapporto tra la filosofia giuridica kantiana e l'illuminismo; gli aspetti contraddittori della dottrina kantiana della pena, anche visti in relazione alla dottrina di criminalisti a lui contemporanei; le aporie della libertà nel suo pensiero giuridico e politico, anche viste nell'interpretazione di filosofi del Novecento; e infine, l'importante aspetto internazionalistico della dottrina giuridica kantiana, caratterizzata dalla speranza del la pace perpetua, che presenta un ricco significato anche per il mondo attuale.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore