L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: Katastrojka La perestrojka nel culo della RussiaAutore: Aleksandr Zinov'evEditore: Spirali VelData: 1989Romanzi 50, bross. edit. ill., volume ancora incellophanato - data di stampa presunta, OTTIME CONDIZIONI
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è una feroce presa in giro di ciò che ricordiamo come la Perestroika, la ricostruzione, introdotta nell' Urss da Gorbaciov intorno alla metà degli anni '80. Zinoviev mescola realtà e fantasia per mostrarci ciò che in Occidente passò come una epocale trasformazione della società sovietica verso la democrazia, ma che nell'Urss non fu altro che l'ennesima giravolta imposta dall'alto ad una popolazione priva di qualsiasi ambizione ed abituata ormai ad aspettarsi di tutto dai propri dirigenti. Reali sono i politici che incontriamo nel libro, dai dirigenti Gorbaciov e Souslikov, ai capi regionali Kroutov e Korytov. Di fantasia è la città descritta nel libro, Partgrad. Gorbaciov decide che in nome della glasnost, cioè della trasparenza, il simbolo della Perestroika, è ora che la Russia incominci a gettare uno sguardo critico verso il suo passato, e quindi verso il periodo di Stalin, Kruscev e Brejnev. Facendo questo Gorbaciov pensa di accattivarsi la simpatia degli occidentali, verso cui non ha più senso nutrire sentimenti di odio. Per ottenere tutto ciò decide di fare di Partgrad il "faro della Perestroika nel mondo intero. Ed ecco quindi una Commissione di alti dirigenti del partito comunista partire da Mosca e dirigersi nella orribile regione di Partgrad. E qui cominciano le risate, e le riflessioni naturalmente, perché il libro solo in apparenza è comico. In realtà getta la luce sui risvolti tragici di questo cambio imposto dall'alto ad una società civile assolutamente non pronta ad assorbirlo, dopo 70 anni passati nella povertà assoluta. Alla commissione si presenta una città fatta di ubriaconi, ladri, assassini e pochi ricchi che la controllano. La preoccupazione della Commissione, naturalmente, non è cambiare la realtà delle cose ma solo dare l'illusione di un cambio ai visitatori occidentali che verranno a vederla, affinché possano poi scriverne in modo entusiasta sui giornali europei. Un libro dissacrante che provoca profonde riflessioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore