Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kavim: la vendetta del Santo - Ahmet Ümit - copertina
Kavim: la vendetta del Santo - Ahmet Ümit - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Kavim: la vendetta del Santo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,99 € 18,04 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,99 € 18,04 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kavim: la vendetta del Santo - Ahmet Ümit - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un uomo disteso a terra con un pugnale a forma di croce conficcato nel petto, accanto una Bibbia lasciata aperta, alcune frasi sottolineate con il sangue e il nome di un santo siriaco scritto a lato della pagina… Inizia così una nuova indagine per il commissario Nevzat e i suoi assistenti, alla scoperta delle radici del cristianesimo e dei popoli antichi che abitano l’Anatolia. In un viaggio nella storia della Turchia dall’antichità fino ai giorni nostri Ahmet Ümit ci regala una nuova emozionante avventura e tra santi reincarnati, un’affascinante regina della mafia di Istanbul e un professore di teologia ateo si interroga sul grande tema centrale dell’opera: che cos’è la giustizia?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
28 marzo 2022
Brossura
9791280448118

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rick
Recensioni: 4/5
Bel giallo

L'intreccio giallo è molto valido e la figura del protagonista è credibile. Quello che non mi convince del tutto sono i dialoghi, spesso poco verosimili o forzati. Non capisco se si tratta di un problema di traduzione o di una scelta stilistica dell'autore. Nel complesso si tratta comunque di un buon romanzo giallo

Leggi di più Leggi di meno
lindalettrice
Recensioni: 5/5
Stupendo

Il cadavere di un uomo viene rinvenuto disteso sul divano nella sua abitazione, con un pugnale a forma di croce conficcato nel petto e vicino una Bibbia lasciata aperta per mostrare alcune frasi sottolineate con il sangue e il nome di un santo siriaco appuntato di fianco. Il commissario Nevzat e i suoi assistenti andranno a scavare nel passato dell’uomo per capire l’accaduto trovandosi a fare i conti con la mafia di Istanbul e le origini del cristianesimo. Non amo i libri-mattone, l’ho sempre dichiarato e non lo posso certo negare ora. Faccio eccezione solo per alcuni autori che amo e d’ora in poi farò eccezione anche per Ahmet Ümit. La mia “avversione” per i libri molto lunghi deriva dal fatto che ci metto una vita a leggerli. In questo caso mi sono ricreduta. La storia mi ha talmente coinvolta, è stata così intensa e piena di colpi di scena da tenermi incollata alle pagine senza mai annoiarmi. Omicidi, credenze religiose, false identità. Ingredienti perfetti per uno straordinario thriller che unisce tante tematiche, svariati personaggi e numerosi intrecci che il lettore non può assolutamente prevedere. I capitoli sono piuttosto lunghi ma un buon equilibrio tra descrizioni e dialoghi fa risultare la lettura molto piacevole. Ho scoperto un autore contemporaneo di notevole spicco: Ahmet Ümit è il più importante autore di thriller/gialli della letteratura turca contemporanea e numerose delle sue opere sono state adattare per la televisione e il grande schermo. Da poco è uscito anche “La terra degli dèi perduti”, pubblicato dalla stessa casa editrice, lo leggerò presto. Ringrazio Giulia e tutto lo staff della casa editrice per la costante fiducia in me e per la copia omaggio ed approfitto per rinnovare i miei complimenti sull’incredibile lavoro svolto nel portare in Italia nuovi testi di autori turchi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore