Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Keats’s Negative Capability: New Origins and Afterlives - cover
Keats’s Negative Capability: New Origins and Afterlives - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Keats’s Negative Capability: New Origins and Afterlives
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,86 €
-5% 44,06 €
41,86 € 44,06 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,06 € 41,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,06 € 41,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Keats’s Negative Capability: New Origins and Afterlives - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In late December 1817, when attempting to name “what quality went to form a Man of Achievement especially in Literature,” John Keats coined the term “negative capability,” which he glossed as “being in uncertainties, Mysteries, doubts, without any irritable reaching after fact & reason.” Since then negative capability has continued to shape assessments of and responses to Keats’s work, while also surfacing in other contexts ranging from contemporary poetry to punk rock. The essays collected in this volume, taken as a whole, account for some of the history of negative capability, and propose new models and directions for its future in scholarly and popular discourse. The book does not propose a particular understanding of negative capability from among the many options (radical empathy, annihilation of self, philosophical skepticism, celebration of ambiguity) as the final word on the topic; rather, the book accounts for the multidimensionality of negative capability. Essays treat negative capability’s relation to topics including the Christmas pantomime, psychoanalysis, Zen Buddhism, nineteenth-century medicine, and Philip Pullman’s His Dark Materials trilogy. Describing the “poetical Character” Keats notes that “it enjoys light and shade; it lives in gusto, be it foul or fair, high or low, rich or poor, mean or elevated.” This book, too, revels in such multiplicity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Romantic Reconfigurations: Studies in Literature and Culture 1780-1850
2021
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781800856721
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore