Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Keynes, John Maynard. , and Maffi, Bruno. , Jenkins, Roy. Politici ed economisti Torino G. Einaudi, 1974 - John Maynard Keynes - copertina
Keynes, John Maynard. , and Maffi, Bruno. , Jenkins, Roy. Politici ed economisti Torino G. Einaudi, 1974 - John Maynard Keynes - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Keynes, John Maynard. , and Maffi, Bruno. , Jenkins, Roy. Politici ed economisti Torino G. Einaudi, 1974
Disponibilità immediata
55,00 €
55,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Keynes, John Maynard. , and Maffi, Bruno. , Jenkins, Roy. Politici ed economisti Torino G. Einaudi, 1974 - John Maynard Keynes - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Keynes, John Maynard. , and Maffi, Bruno. , Jenkins, Roy. Politici ed economisti Torino G. Einaudi, 1974., G. Einaudi, 1974.

21964

10

Autore principale
Keynes, John Maynard
Titolo
Politici ed economisti / John Maynard Keynes ; traduzione di Bruno Maffi ; introduzione di Roy Jenkins
Pubblicazione
Torino : G. Einaudi, 1974
Descrizione fisica
XLII, 412 p. ; 19 cm
Collezione
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Keynes, John Maynard. , and Maffi, Bruno. , Jenkins, Roy. Politici ed economisti Torino G. Einaudi, 1974

Dettagli

1974
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570030683057

Conosci l'autore

John Maynard Keynes

1883, Cambridge

È stato il più importante e rivoluzionario economista del Novecento. La sua teoria economica, che ruppe con la tradizione liberista del laissez-faire, cioè con l’idea che lo Stato non debba occuparsi di economia e lasciar fare al libero mercato, fu la base del New Deal inaugurato dal presidente americano Franklin Delano Roosevelt per uscire dalla crisi iniziata nel 1929 con il crollo di Wall Street. Le politiche keynesiane, costituite soprattutto da investimenti pubblici, tassazione progressiva e protezione sociale, risollevarono l’economia americana e segnarono la politica economica dell’Occidente fino agli anni Settanta. L’abbandono di quel fecondo filone di pensiero, in favore di un libero mercato senza alcun contrappeso, ha sguarnito la politica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore