Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Keynes’s  General Theory Reconsidered in the Context of the Japanese Economy - Masayuki Otaki - cover
Keynes’s  General Theory Reconsidered in the Context of the Japanese Economy - Masayuki Otaki - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Keynes’s General Theory Reconsidered in the Context of the Japanese Economy
Disponibilità in 2 settimane
68,50 €
68,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Keynes’s  General Theory Reconsidered in the Context of the Japanese Economy - Masayuki Otaki - cover

Descrizione


This book reconsiders Keynes’s The General Theory of Employment, Interest and Money and establishes a new interpretation. In contrast to the existing models, this book finds that the stickiness in the nominal wage is not crucial for his theory. Moreover, the author has also succeeds in capturing the concept of liquidity in a rigorous mathematical model. In conjunction with the development of the concept of liquidity, the separation of the decision between savings and capital investment, which plays a key role in the principle of effective demand and denies Say’s law, is exactly and originally formulated. The theory thus developed is applicable to elucidating some serious political economic causes that entrap the long-stagnated Japanese economy. For example, an analytical explanation is provided about why disinflation/deflation incessantly progresses despite the exorbitant expansionary monetary policy (ijigen kin-yuu seisaku) by the Bank of Japan. This phenomenon is an unsolvable question from the quantity-theoretic approaches (e.g., monetarism and new Keynesianism) which, although they differ in assumptions concerning the length of adjustment periods, commonly assume that the price level sooner or later rises in proportion to the quantity of money. Owing much to Keynes, the author’s approach considers that the price level is mainly governed by its marginal prime cost which is equal to the nominal wage as a first approximation. As such, the drastically sagging wages during the past 10 years provoke serious disinflation/deflation. It should be noted that this discussion never depends on the quantity of money.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Development Bank of Japan Research Series
2016
Paperback / softback
98 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9784431559139
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore