Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kierkegaard - Umberto Regina - copertina
Kierkegaard - Umberto Regina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Kierkegaard
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kierkegaard - Umberto Regina - copertina

Descrizione


«Dio non pensa. Egli crea. Dio non esiste, Egli è eterno. L’uomo pensa ed esiste e l’esistenza separa pensiero ed essere, li distanzia l’uno dall’altro nella successione. Cos’è il pensiero astratto? È il pensiero nel quale non c’è un soggetto pensante. […] Cos’è il pensiero concreto? È il pensiero nel quale c’è un soggetto pensante e qualcosa di determinato (nel senso di singolare) che è pensato; dove l’esistenza dà al pensatore esistente pensiero, tempo e spazio». (Kierkegaard, Poscritto)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
16 gennaio 2015
288 p., Brossura
9788835039518
Chiudi

Indice

I. Biografia II. Analisi delle opere III. Concetti chiave 163 IV. Storia della ricezione 193 1. Barth e la “teologia dialettica”, 197 - 2. Dall’edificante di Kierkegaard alla temporalità esistenziale di Heidegger, 200 - 3. Sartre: Hegel e Kierkegaard, alla pari?, 205 - 4. Bonhoeffer: dal paradosso alla sostituzione vicaria, 212 - 5. Guardini: lo «spirito » ha bisogno della «persona», 216 - 6. Fabro: dalla parte di profili-259-288:Layout 1 27/11/2014 16.10 Pagina 275 Sommario Kierkegaard, 221 - 7. Adorno: l’interiorità di Kierkegaard è rivelativa ma impraticabile, 227 - 8. Pareyson: Kierkegaard maestro di etica, 230 - 9. Derrida versus Kierkegaard: il sacrificio di Isacco, 237 - 10. Levinas: Kierkegaard e le «due voci» di Dio durante la prova di Abramo, 244 - 11. Lukács versus Kierkegaard: agnosticismo storico e infelice rapporto con la dialettica, 250 - 12. Ricoeur e Bruno Forte: filosofia e teologia dopo Kierkegaard, 252 Bibliografia Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore