L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tamarro e fracassone perde quella freschezza e originalità che invece era stato il successo del primo film ma resta comunque godibile e divertente.
Inferiore al primo ma comunque un buon prodotto di intrattenimento. Scene d'azione spettacolari e dirette benissimo come al solito da Vaughn. L' unica pecca a mio parere è la cattiva di turno che non mi ha convinto in pieno.
Ho visto ed apprezzato il primo capitolo della saga, purtroppo non posso dire lo stesso di questo film. E' monologo, banale e molto poco realistico (se di realismo possiamo parlare in questi film). Sfiora l'assurdo e la trama è inconsistente. Se avete visto il primo film, che al contrario è molto valido e piacevole, allora potete guardare questo per spirito di completezza. Viceversa sconsiglio la visione purtroppo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Eleganti spie inglesi e cafone spie americane si uniscono contro una esilarante signora del narcotraffico
Trama
Fuori dalla sartoria Kingsman, Eggsy viene attaccato da Charlie, un viziato candidato che nel film precedente non aveva superato l'addestramento e ora è dotato di braccio robotico. La Kingsman viene poi attaccata e quasi annientata, tanto che rimangono solo Galahad - ossia Eggsy - e Merlino. Insieme scoprono che di fronte a una tale disperata emergenza devono rivolgersi ai cugini americani: gli Statesman, tra cui spiccano gli agenti Whisky, Tequila e Ginger Ale, mentre a capo del tutto c'è Champagne. Insieme a loro cercheranno di sventare lo spietato piano di Poppy, una potentissima narcotrafficante che sta ricattando il governo degli Stati Uniti per ottenere la legalizzazione di ogni tipo di droga.
I Kingsman tornano piu scatenati che mai!
Se il primo Kingsman costituiva una svolta intelligente (e maledettamente divertente) rispetto alla formula dello spy-movie, il secondo capitolo, titolo Il Cerchio d’Oro, si muove sulla stessa strada, solo che tutto è più grande, più chiassoso, più colorato. E pure più politico e violento.
Sono passati due anni da quando l’organizzazione che si nasconde dietro le vetrine di una sartoria inglese ha sconfitto il folle Valentine ed Eggsy Unwin è cresciuto: vive con la principessa Tilde di Svezia e ha assunto il nome in codice del suo mentore Harry Hart, Galahad (tutti i Kingsman hanno nomi dei Cavalieri della Tavola Rotonda). Quando il quartier generale viene distrutto e diversi agenti uccisi, Eggsy e Merlino sono costretti a seguire il protocollo Apocalisse, che li porterà a scoprire la Statesman, un’altra società segretissima che si finge una distilleria di whiskey del Kentucky. Insieme dovranno affrontare il virus che la signora della droga Poppy Adams ha rilasciato in tutte le sostanze vendute e che minaccia di uccidere milioni di persone.
Torna la stessa ironia pungente propria del comic di Mark Millar, da cui la storia è tratta, ma Matthew Vaughn e la co-sceneggiatrice Jane Goldman ripetono e amplificano quello che ha funzionato nel capitolo originale (su tutto gli elementi che parodiavano i film di James Bond) e spostano la saga negli Stati Uniti, dove ai gentlemen inglesi si uniscono dei cowboy moderni che al posto del tè sorseggiano whiskey.
Se la parola d’ordina è esagerare, questo è vero anche nel cast che ingloba delle superstar: su tutti il premio Oscar Julianne Moore nei panni della psyco-criminale che si è ricreata un piccolo mondo Fifties su misura nel bel mezzo della giungla, una perfetta cattiva da fumetto. E poi Jeff Bridges che interpreta il boss della Statesman, Channing Tatum che è la pecora nera della nuova agenzia, Halle Berry nei panni della nerd e Pedro Pascal (sì, quello di Game of Thrones e Narcos) infallibile con il lazo. Senza contare la partecipazione di Elton John in una spassosamente assurda e cartoonish versione di se stesso. Ma se non fosse tutto così programmaticamente “troppo” che guilty pleasure sarebbe?
Tra gli elementi che ci hanno fatto amare Kingsman dall’inizio ci sono gli accessori imperdibili che ovviamente ritornano: dagli ombrelli antiproiettile agli occhiali tecnologici dalla montatura inconfondibile stile Swinging London, dalle palle da baseball che diventano bombe a mano agli orologi che, letteralmente, salvano il mondo.
Recensione di Benedetta Bragadini
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore