Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Kleider machen Leute. Eine Novelle.
Disponibile dal 25/11/25
4,95 €
4,95 €
Disp. dal 25/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kleider machen Leute. Eine Novelle.
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Kleider machen Leute. Eine Novelle.
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Schein & Sein – Kellers berühmte Novelle über Identität, Liebe & Standesdünkel, gesprochen von Sven Görtz. Über das Hörbuch: "Kleider machen Leute" (1874) ist wohl die bekannteste Novelle Gottfried Kellers aus dem Zyklus "Die Leute von Seldwyla" – ein zeitloses Spiel mit Schein und Sein. Der mittellose Schneider Wenzel Strapinski wird wegen seines eleganten Äußeren für einen polnischen Grafen gehalten – und schweigt. Doch was als harmloses Missverständnis beginnt, entwickelt sich zu einer fein beobachteten Liebesgeschichte und gleichzeitig zur scharfsinnigen Gesellschaftskritik über Status, Moral, menschliche Schwächen und wahre Werte Keller verbindet in "Kleider machen Leute" feinsinnige Satire mit poetischer Liebeshandlung – meisterhaft gesprochen von Sven Görtz. Warum dieses Hörbuch? - Berühmte Novelle aus "Die Leute von Seldwyla" - Themen: Identität, Täuschung, Gesellschaft & Moral - Ungekürzte Lesung – stimmungsvoll, charmant & pointiert - Ideal für Hörer klassischer Literatur & feiner Gesellschaftskritik Jetzt als vollständiges Hörbuch – unterhaltsam, vielschichtig & literarisch wertvoll. Gesprochen von: Sven Görtz (P)2014 BÄNG Management & Verlags GmbH & Co. KG
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:43:32
2025
Tedesco
9783754520505

Conosci l'autore

(Zurigo 1819-90) scrittore svizzero di lingua tedesca. Rimasto orfano a cinque anni, ebbe un’infanzia difficile e non poté compiere studi regolari. Dedicatosi alla pittura, nel 1840 si recò a Monaco per frequentare l’Accademia di Belle arti. Tornato a Zurigo, prese parte alle lotte politiche fra i vari cantoni, schierandosi contro i conservatori di Lucerna. In quegli stessi anni iniziò l’attività letteraria, scrivendo soprattutto poesie di tono patriottico. Grazie a una borsa di studio, poté recarsi a Heidelberg, dove seguì i corsi di Feuerbach, e poi a Berlino (1850-55). Verso il 1854 cominciò un periodo di intensa creazione. Dal 1861 K. poté finalmente contare su un impiego fisso, come segretario cantonale; dal 1876, lasciato il posto, si dedicò esclusivamente alla stesura delle sue opere.Il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore