Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kosovo - Massimo D'Alema,Federico Rampini - copertina
Kosovo - Massimo D'Alema,Federico Rampini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Kosovo
Disponibilità immediata
7,26 €
7,26 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Matteus
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kosovo - Massimo D'Alema,Federico Rampini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pristina, Kukes, Skopje: nomi entrati quasi all'improvviso nel lessico comune; luoghi di una guerra che ha visto l'Italia coinvolta in prima linea come non accadeva dalla fine del secondo conflitto mondiale. Ma come si è arrivati a quella notte del 24 marzo in cui gli aerei della Nato si sono alzati in volo per il primo violento attacco alle postazioni serbe? E quali passaggi hanno impedito al conflitto di degenerare in una guerra dalle dimensioni più vaste? Questa lunga intervista di Federico Rampini al presidente del Consiglio, Massimo D'Alema, racconta come e perché tutto ciò è potuto accadere.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1999
9788804473022

La recensione di IBS

Il libro descrive la più grave crisi internazionale degli ultimi anni, le cause che l'hanno innescata, i tentativi per evitarla, gli sforzi per raggiungere una pace giusta e duratura. Ma è anche una testimonianza delle difficoltà che l'Italia ha dovuto superare, delle tensioni e delle lacerazioni che hanno attraversato il Paese, le culture, gli schieramenti.
"Ho scelto di ricostruire alcuni momenti - i più significativi - di questa vicenda perché sono convinto che ci abbia reso più forti e più consapevoli dei nostri doveri. L'Italia, in primo luogo, restituita al ruolo e al prestigio internazionali che merita; i cittadini italiani che hanno dimostrato, ancora una volta, quanto profonda e radicata sia in loro la vocazione alla solidarietà; e, infine, la politica, quella politica spesso vituperata, ma che ha trovato, in uno dei passaggi più difficili e rischiosi della nostra storia recente, le ragioni e la forza per assolvere, fino in fondo, al proprio dovere."

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Federico Rampini

1956, Genova

Scrittore e giornalista italiano, ha iniziato la sua attività giornalistica nel 1977 a «Città futura», settimanale della Federazione Giovanile Comunista Italiana (FGCI), di cui era segretario generale Massimo D'Alema; dal 1979 scrive per «Rinascita», giornale che deve abbandonare nel 1982 dopo avervi pubblicato un'inchiesta sulla corruzione in seno al PCI. In seguito è stato prima vicedirettore de «Il Sole 24 Ore» poi capo della redazione milanese ed in seguito inviato del quotidiano «La Repubblica» a Parigi, Bruxelles e San Francisco. Come corrispondente ha raccontato dapprima le vicende della Silicon Valley; ha lasciato poi gli Stati Uniti per aprire l'ufficio di corrispondenza di Pechino. Ha insegnato alle Università...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore