Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kristus - Robert Schneider - copertina
Kristus - Robert Schneider - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Kristus
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kristus - Robert Schneider - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È trascorso qualche anno dalla pubblicazione delle 95 Tesi di Martin Lutero contro la vendita delle indulgenze e nel cuore dell'Europa del Nord, in Westfalia e nella vicina Olanda, divampa la ribellione contro la corruzione della Chiesa romana. In questi anni di scoperte e furori, mentre le caravelle, fra mille pericoli, veleggiano verso continenti sconosciuti, un piccolo gruppo di uomini e donne, di origine olandese e tedesca, parte alla ricerca di una nuova terra di tutt'altro genere: la terra promessa della libertà interiore. Vogliono essere liberi da ogni autorità. Per il Papa e l'Imperatore sono un branco di fanatici, per la storiografia ufficiale a venire occuperanno un ruolo marginale sotto il nome di anabattisti. Uno di questi uomini alla ricerca di un nuovo destino e di una nuova via verso un mondo migliore si chiama Jan Beukels, detto Jan da Leida, poiché è nato nei pressi di quella città, nell'anno 1510. La sua vita durerà meno di trent'anni e finirà in modo orribile, in una gabbia di ferro appesa al campanile di San Lamberto a Münster. Questa è la sua storia, una storia vera che, per la sua casualità, per il suo carattere avventuroso e tragico, è un romanzo: il romanzo della vita di un santo e di un assassino, di un profeta e di un criminale che ha osato sfidare "il silenzio di Dio".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
550 p., Brossura
9788854501010

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(1)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 3/5

La descrizione dell'eresia degli Anabattisti e della loro utopia è molto interessante e ampiamente documentata. Lo stile è molto descrittivo e spesso risulta inutilmente prolisso anche se l'abilità dello scrittore è innegabile. Risulta molto coinvolgente il clima cupo e fatalista che accompagna la narrazione, ma qualche sforbiciata avrebbe migliorato il risultato, specialmente dal punto di vista della scorrevolezza.

Leggi di più Leggi di meno
stefano
Recensioni: 3/5

narrativa piuttosto asciutta. L'accostamento con l'altro romanzo (non l'unico), che narra la vicenda di Munster, viene spontaneo… per chi li abbia letti entrambi. Là dove Q è azione, kristus è semplicemente narrazione. Personaggi forti, ma poco incisivi. collocazione storica e vicenda avvincenti. La vicenda di una comunità di invasati religiosi e della chiesa cattolica nel medioevo tedesco. Questo libro ci mostra, una volta di più, quanto comunismo e cristianesimo siano identici nella loro filosofia, quanto nelle loro degenerazioni. Munster, come Mosca, nato per essere regno dell'eguaglianza e della solidarietà, muore con addosso la divisa da dittatore.

Leggi di più Leggi di meno
Rokossovskij
Recensioni: 4/5

è un bel libro, molto lineare. Mi pare che S. abbia un po' rinunciaro al lirismo di certe parti delle "voci del mondo" per una narrazione più piana e controllata. Mi è piaciuta soprattutto la prima parte con Jan ragazzo; mi ha lasciato una bella malinconia addosso, che poi si è riflessa per tutto il libro. Mi sarebbe piaciuto un ruolo più "tondo" per Gerrit Tom Kloister, ma probabilmente sono influenzato dalla antica lettura di "Q", in cui Gert era il protagonista (anche se era un eprdonaggio diversissimi: belli entrambi!).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Schneider non ha mai più eguagliato il successo internazionale del suo debutto, Le voci del mondo (Einaudi, 1994), che gli è valso fra gli altri il premio Grinzane. Questo suo quinto romanzo prende il titolo dal mestiere che il protagonista bambino, impressionato dalla processione della domenica delle Palme, dichiara di voler fare da grande. Jan da Leida (1510-36) ha fin da piccolo un forte interesse per la spiritualità e frequenta circoli religiosi clandestini. Dopo alterne fortune in giro per l'Europa, nel 1533 si trasferisce a Münster, capitale della Westfalia, che secondo gli anabattisti, invisi sia ai cattolici che ai protestanti, diventerà la nuova Gerusalemme. La città si converte al nuovo credo e viene organizzata secondo regole comunitarie, ma il primo predicatore disgusta molti con il suo fanatismo e la sua crudeltà. Dopo la sua morte, Jan si proclama re di Sion, introduce la poligamia e la città celeste degenera, mentre la popolazione muore di fame, resistendo valorosamente all'assedio del vescovo. Alla fine viene sconfitta per tradimento e Jan muore dopo atroci torture. Kristus è un affresco affascinante di un'epoca in cui l'Europa della Riforma era in fibrillazione, con il conseguente rapporto più immediato con Dio e la liberazione spirituale dell'individuo dalla schiavitù della chiesa, unica detentrice della parola divina. L'autore si è documentato sulla vita quotidiana nel XVI secolo e la racconta con immediatezza, compresi gli odori, i sapori e i colori. Kristus è un romanzo cupo e doloroso, che mostra come non vi sia gioia e luce nel fondamentalismo religioso, un romanzo forse non adatto a ogni palato, ma certamente interessante.
  Marina Ghedini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Robert Schneider

(Bregenz 1961) scrittore austriaco. Autore di prosa e di pièce teatrali, ha esordito con il romanzo Le voci del mondo (Schlafes Bruder, 1992, premio Grinzane), una sorta di fiaba narrata senza inganni retorici e con ironia «romantica», primo libro di una trilogia che si completa con Maudi che camminava sull’aria (Die Luftgängerin, 1998) e Cara signora America (Die Unberührten, 2000), romanzo sospeso tra magia e realtà, in cui si muovono esseri disperati che pure conservano una propria angelica innocenza. Sono poi seguiti Il papa e la ragazzina (Der Papst und das Mädchen, 2001), Ombre (Schatten, 2002), costruito su due lunghi monologhi, e il romanzo storico Kristus (2004), opere che manifestano la volontà di liberarsi di una narrativa prettamente materialistica e incentrata sulla società.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore