Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kushami (Etciù) - Naoki Urasawa - copertina
Kushami (Etciù) - Naoki Urasawa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Kushami (Etciù)
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kushami (Etciù) - Naoki Urasawa - copertina

Descrizione


In un folgorante volume unico, una raccolta di storie brevi dall'autore di Asadora!, Monster e 20th Century Boys.

Che si tratti di una gangster story, della missione impossibile di due topolini o della cronaca di un viaggio musicale a Los Angeles, il risultato non cambia: Naoki Urasawa vi affascinerà come solo un fuoriclasse dell'arte sequenziale sa fare.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
12 marzo 2021
ill. , Brossura
9788891298645

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fumetti_Rinnonair
Recensioni: 4/5

Credo che questa raccolta sia certamente un'opera secondaria all'interno della produzione di Urasawa, ma, se non ci fosse scritto il suo nome sopra, sarebbe comunque un volume che varrebbe la pena comprare e leggere. Non lo si compra solo "per completezza". Bellissime le illustrazioni iniziali con le 3 persone in procinto di "etciù" :D (di cui una in copertina). La storia iniziale sul mafioso è stata accattivante. Quella dei topi in stile Looney Tunes è stata una sorpresa. It's a Beautiful Day è stato toccante. Quella del giornalista e dei necrologi è pieno stile Urasawa thriller. Urasawa tutti i gusti + 1. Sull'edizione: il rapporto qualità/prezzo non è tragico come pensavo in un primo momento. Il volume infatti è pieno zeppo di pagine a colori e la stampa mi pare ottima. Credevo molto peggio, invece è stata una bella lettura!

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 3/5

Nulla da dire sulla qualità della storia, il maestro Urasawa non delude mai, ma senza ombra di dubbio troppo troppo costosa l'edizione.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 4/5

Un bel volume da parte di Naoki Urasawa, “padre” di 20th Century Boys e Monster, nel classico formato deluxe di Planet Manga. Il prezzo è forse un po’ eccessivo a fronte di una foliazione un po’ modesta, ma la qualità dei materiali è piuttosto alta, non mancano pagine a colori e, in fin dei conti, stiamo pur sempre parlando di un autore di enorme successo internazionale, amatissimo anche in Italia. Alcune tra le storie autoconclusive proposte sono inevitabilmente migliori di altre, e in una di esse traspare tutto l’amore che Urasawa nutre per un’altra sua grande passione, la musica. Un must have per i fan di questo mangaka. Per tutti gli altri, è un acquisto che si può anche rimandare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Naoki Urasawa

1960, Fuchu

Naoki Urasawa è un fumettista giapponese apprezzato e conosciuto in tutto il mondo; è l’autore di Monster, Pluto, 20th Century Boys e Happy! (da cui è stato tratto un telefilm).Nel 1982, prima di laurearsi in economia, vince il concorso Shogakukan "New Comic Artist" e fa il suo debutto professionale con il manga Beta!! (1983). Tra le sue opere maggiori vanno ricordate Yawara, le raccolte umoristiche Dancing Policeman e NASA - Nippon Amateur Space Association, la serie Master Keaton, Monster e 20th Century Boys (da cui è stata tratta una serie di tre film). Dal 2003 lavora al manga Pluto e Billy Bat.Tre delle sue opere sono state trasposte in anime: Yawara - Jenny la ragazza del judo, Master Keaton e Monster. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore