Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kutlug Ataman. Mesopotamian Dramaturgies. Catalogo della mostra (Roma, 30 maggio-12 settembre 2010). Ediz. italiana e inglese - copertina
Kutlug Ataman. Mesopotamian Dramaturgies. Catalogo della mostra (Roma, 30 maggio-12 settembre 2010). Ediz. italiana e inglese - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Kutlug Ataman. Mesopotamian Dramaturgies. Catalogo della mostra (Roma, 30 maggio-12 settembre 2010). Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,00 €
-50% 22,00 €
11,00 € 22,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 22,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 22,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kutlug Ataman. Mesopotamian Dramaturgies. Catalogo della mostra (Roma, 30 maggio-12 settembre 2010). Ediz. italiana e inglese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il catalogo è la prima pubblicazione a livello internazionale ad analizzare il più ambizioso progetto dell'artista turco, Mesopotamian Dramaturgies. Il progetto si articola intorno alla riflessione sul problematico rapporto tra Oriente e Occidente, modernizzazione e tradizione, globalizzazione e persistenza delle culture locali. L'artista ha scelto di lavorare in una delle zone oggi più arretrate della Turchia, quella sud-orientale, al confine con l'Iraq, il luogo dove le culture provenienti dall'Asia Centrale, dall'Iran, dalla Mesopotamia si incontrano con quelle provenienti da Occidente. Il catalogo conterrà due testi critici: quello del curatore, Cristiana Perrella, che analizzerà Mesopotamian Dramaturgies nella sua interezza attraverso un excursus delle singole opere; quello di un sociologo/storico che analizzerà le tematiche sociali e storiche affrontate da Kutlug Ataman nel suo progetto. Completa la pubblicazione un'intervista di Hans Ulrich Obrist che approfondirà la personalità dell'artista inquadrandola nel contesto artistico internazionale contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
4 giugno 2010
111 p., ill. , Brossura
9788837075781
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore