Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L² Approaches in Several Complex Variables: Development of Oka–Cartan Theory by L² Estimates for the d-bar Operator - Takeo Ohsawa - cover
L² Approaches in Several Complex Variables: Development of Oka–Cartan Theory by L² Estimates for the d-bar Operator - Takeo Ohsawa - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L² Approaches in Several Complex Variables: Development of Oka–Cartan Theory by L² Estimates for the d-bar Operator
Disponibilità in 2 settimane
112,50 €
112,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
112,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
112,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L² Approaches in Several Complex Variables: Development of Oka–Cartan Theory by L² Estimates for the d-bar Operator - Takeo Ohsawa - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The purpose of this monograph is to present the current status of a rapidly developing part of several complex variables, motivated by the applicability of effective results to algebraic geometry and differential geometry. Highlighted are the new precise results on the L² extension of holomorphic functions. In Chapter 1, the classical questions of several complex variables motivating the development of this field are reviewed after necessary preparations from the basic notions of those variables and of complex manifolds such as holomorphic functions, pseudoconvexity, differential forms, and cohomology. In Chapter 2, the L² method of solving the d-bar equation is presented emphasizing its differential geometric aspect. In Chapter 3, a refinement of the Oka–Cartan theory is given by this method. The L² extension theorem with an optimal constant is included, obtained recently by Z. Blocki and by Q.-A. Guan and X.-Y. Zhou separately. In Chapter 4, various results on the Bergman kernel are presented, including recent works of Maitani–Yamaguchi, Berndtsson, and Guan–Zhou. Most of these results are obtained by the L² method. In the last chapter, rather specific results are discussed on the existence and classification of certain holomorphic foliations and Levi flat hypersurfaces as their stables sets. These are also applications of the L² method obtained during these 15 years.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Springer Monographs in Mathematics
2016
Paperback / softback
196 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9784431562962
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore