Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Frontera: Forests and Ecological Conflict in Chile’s Frontier Territory - Thomas Miller Klubock - cover
La Frontera: Forests and Ecological Conflict in Chile’s Frontier Territory - Thomas Miller Klubock - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Frontera: Forests and Ecological Conflict in Chile’s Frontier Territory
Disponibilità in 2 settimane
52,10 €
52,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Frontera: Forests and Ecological Conflict in Chile’s Frontier Territory - Thomas Miller Klubock - cover

Descrizione


In La Frontera, Thomas Miller Klubock offers a pioneering social and environmental history of southern Chile, exploring the origins of today’s forestry "miracle" in Chile. Although Chile's forestry boom is often attributed to the free-market policies of the Pinochet dictatorship, La Frontera shows that forestry development began in the early twentieth century when Chilean governments turned to forestry science and plantations of the North American Monterey pine to establish their governance of the frontier's natural and social worlds. Klubock demonstrates that modern conservationist policies and scientific forestry drove the enclosure of frontier commons occupied by indigenous and non-indigenous peasants who were defined as a threat to both native forests and tree plantations. La Frontera narrates the century-long struggles among peasants, Mapuche indigenous communities, large landowners, and the state over access to forest commons in the frontier territory. It traces the shifting social meanings of environmentalism by showing how, during the 1990s, rural laborers and Mapuches, once vilified by conservationists and foresters, drew on the language of modern environmentalism to critique the social dislocations produced by Chile's much vaunted neoliberal economic model, linking a more just social order to the biodiversity of native forests.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Radical Perspectives
2014
Paperback / softback
416 p.
Testo in English
535 gr.
9780822356035
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore