Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Nature: Notes, Cours du College de France - Maurice Merleau-Ponty - cover
La Nature: Notes, Cours du College de France - Maurice Merleau-Ponty - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La Nature: Notes, Cours du College de France
Attualmente non disponibile
28,27 €
-5% 29,76 €
28,27 € 29,76 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,76 € 28,27 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,76 € 28,27 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Nature: Notes, Cours du College de France - Maurice Merleau-Ponty - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Collected here are the written traces of courses on the concept of nature given by Maurice Merleau-Ponty at the College de France in the 1950s-notes that provide a window on the thinking of one of the most influential philosophers of the twentieth century. In two courses distilled by a student and in a third composed of Merleau-Ponty's own notes, the ideas that animated the philosopher's lectures and that informed his later publications emerge in an early, fluid form in the process of being elaborated, negotiated, critiqued, and reconsidered. Merleau-Ponty's project in these courses is an interrogation of nature, a task at the center of his investigation of perception, truth, and subjectivity. The first course, a survey of the historical elements in our concept of nature, examines first the Cartesian concept of nature and then historical and contemporary responses to Descartes, all with an eye toward developing a vision of nature more consistent with the findings of contemporary science. In the second course, Merleau-Ponty takes up the problem of the relation of nature to ontology in general. Here, the key question is how the animal finds itself in its world. Because the human body is ultimately "an animal of movements and perceptions," humanity is intertwined with animality. In the third course, "Nature and Logos: The Human Body," Merleau-Ponty assesses his previous findings and examines the emergence of the human body at the intersection of nature and Logos. This course, contemporaneous with the working notes for The Visible and the Invisible, allows us to observe the evolution of that work as well as to revisit the research he had begun in Primacy of Perception. In these traces: a new reading of Descartes; a measured appreciation of Schelling; an assessment of recent developments in the sciences (both physical and biological) that leads to the notion of the body as a "system of equivalencies"; and an examination of the phenomenon of life. We have a wealth of material that allows us to reconsider Merleau-Ponty's thinking and to engage his philosophical project anew.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Phenomenology and Existential Philosophy
2003
Paperback / softback
296 p.
Testo in English
458 gr.
9780810114463

Conosci l'autore

Maurice Merleau-Ponty (1908-1961) è considerato uno dei più importanti pensatori francesi del Novecento. Fra le voci più significative dell’esistenzialismo, fondatore, insieme all’amico Jean-Paul Sartre, della celebre rivista «Les Temps Modernes», Merleau-Ponty ha utilizzato la fenomenologia e il marxismo, la psicologia della Gestalt, l’arte e la letteratura del suo tempo, per produrre una filosofia originale, che da una tematizzazione del comportamento e della percezione, da una “riscoperta” del corpo, è giunta a interessarsi del linguaggio, dell’espressione artistica, della politica e infine dell’elaborazione di un nuova ontologia. Fra i suoi testi più importanti: Fenomenologia della percezione (1945),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore