Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La verdad sobre el neoliberalismo
Disponibile su APP ed eReader Kobo
9,99 €
9,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La verdad sobre el neoliberalismo
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
La verdad sobre el neoliberalismo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un repaso de la aportación del neoliberalismo a la prosperidad de la sociedad En un mundo donde cada día se levantan nuevos muros y la confrontación política se vuelve cada vez más acalorada, el llamado neoliberalismo se ha convertido en el enemigo común que une a derecha e izquierda, populistas y demócratas, reaccionarios y progresistas. Ya se trate de la deslocalización de empresas, de la inmigración masiva, de la precariedad laboral o de la propagación de la COVID-19, el culpable es siempre el mismo: el libre mercado y el capitalismo. El neoliberalismo se esgrime como chivo expiatorio y se caricaturiza como un sistema económico, mediático y político gobernado en secreto por una élite de especuladores sin escrúpulos escondidos tras sus terminales mediáticas, que llena los bolsillos de una selecta minoría mientras acaba con todas las protecciones sociales. Y, consecuentemente, la solución a estos males siempre será la misma: más leyes, más controles y, por lo tanto, más Estado. Alberto Mingardi desmonta estas creencias infundadas y demuestra que el neoliberalismo no es el enemigo. Mingardi ridiculiza el mito del mercado tiránico y dominante, con un recorrido por la historia que evidencia que, en la última década, ha habido menos políticas neoliberales de las que se cree. Y que esto, paradójicamente, supone un problema, porque a ese escaso neoliberalismo que ha habido le debemos las mayores cotas de crecimiento y prosperidad. Mingardi demuestra que las políticas neoliberales son menos comunes de lo que se cree y más beneficiosas de lo que se piensa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12:50:42
2024
Spagnolo
9788423437689

Conosci l'autore

È professore ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università IULM di Milano e dirige l’Istituto Bruno Leoni. Ha curato edizioni critiche di R. Cobden, E. Kedourie, V. Pareto e H. Spencer. Per il Mulino ha pubblicato Capitalismo (2023) e Libertà contro libertà. Un duello sulla società aperta (2024), scritto insieme a Emanuele Felice.Tra gli altri scritti, La verità, vi prego, sul neoliberismo. Il poco che c'è, il tanto che manca (Marsilio, 2019), L' intelligenza del denaro. Perché il mercato ha ragione anche quando ha torto (Marsilio, 2020).Fonte immagine: Mulino Editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore