Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il labirinto della filosofia e il volo con le ali. Piccola guida tra le visioni del mondo - Giuseppe Roncoroni - copertina
Il labirinto della filosofia e il volo con le ali. Piccola guida tra le visioni del mondo - Giuseppe Roncoroni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il labirinto della filosofia e il volo con le ali. Piccola guida tra le visioni del mondo
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il labirinto della filosofia e il volo con le ali. Piccola guida tra le visioni del mondo - Giuseppe Roncoroni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


C'era una volta un re, c'era una regina che si congiunse con un toro bianco, c'era un mostro con sembianza di uomo e di toro, ma soprattutto c'era una volta un labirinto che era disteso in un'isola in mezzo al nostro mare. Le vicende sono inquietanti, come in tutte le famiglie, ma a noi interessano solo gli stratagemmi che vennero ideati dai malcapitati per evadere dal labirinto. Un tale, Teseo, recuperò l'unico varco grazie a un gomitolo, un filo di lana, che aveva ricevuto da Arianna. Invece il costruttore del labirinto, che non a caso si chiamava Dedalo, appiccicò delle piume con la cera e volò via in compagnia del figlio, Icaro, della cui imprudenza con il volante sarebbe d'uopo facessimo tesoro. Teseo a tutt'oggi è all'oscuro delle curvature della trappola mentre Dedalo, spiccato il volo, girò lo sguardo di sotto e in un batter d'occhio, senza lambiccarsi nei conteggi da ingegnere, riconobbe il groviglio. Chiunque maneggi un diario della filosofia, quintessenza di sapienze che affiora nella scuola di Atene e degrada fino alle odierne periferie, si accorge di essere capitato in un labirinto. Chi si contenti di sopravvivere rinnoverà la trovata del filo, filerà via così com'era entrato, ma qualche curioso si impegnerà per cogliere uno scorcio dall'alto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
25 gennaio 2024
74 p., Brossura
9791222725079
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore