Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Laboratorio di informatica. Vol. 1: Eserciziario ragionato di programmazione C - Davide Medei,Luciano Quartarone,Giuseppina Gini - copertina
Laboratorio di informatica. Vol. 1: Eserciziario ragionato di programmazione C - Davide Medei,Luciano Quartarone,Giuseppina Gini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Laboratorio di informatica. Vol. 1: Eserciziario ragionato di programmazione C
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione 2,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione 2,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Esculapio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Laboratorio di informatica. Vol. 1: Eserciziario ragionato di programmazione C - Davide Medei,Luciano Quartarone,Giuseppina Gini - copertina

Descrizione


Lo scopo di questo libro è quello di insegnarvi a programmare, anche se non avete mai usato prima altri linguaggi, conducendovi attraverso programmi via via più complessi. Ma perché un altro libro di C? Spesso i libri nascono dal tentativo di creare ordine in settori nuovi, per far ordine nel far west delle nuove discipline e nomenclature. Che cosa c'è di nuovo nel linguaggio C? Non ci sono abbastanza eserciziari al riguardo? No. Questo è quello che vi mancava. Le difficoltà da superare per imparare ad usare per davvero un linguaggio sono tante e varie, e questo testo cerca di affrontarne alcune: spesso i testi ignorano che l'installazione del compilatore non è banale, e lasciano l'utente a cavarsela da solo; spesso i testi non usano standard C, e non mettono in evidenza che i programmi hanno comportamenti diversi in diverse versioni di C; spesso la casistica di esempi mostrati è limitata a casi astratti, quelli che piacciono agli informatici ma meno a chi vuole usare il linguaggio; spesso la sintassi non è richiamata prima che il lettore veda il codice, che perciò rischia di non comprendere; di solito le strutture dati dinamiche sono trattate in testi specializzati, o solo in pseudolinguaggio. E altro ancora.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
Libro universitario
256 p., Brossura
9788874882311
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore