Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lacan e le politiche dell'inconscio. Clinica dell'immaginario contemporaneo - Matteo Bonazzi - copertina
Lacan e le politiche dell'inconscio. Clinica dell'immaginario contemporaneo - Matteo Bonazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Lacan e le politiche dell'inconscio. Clinica dell'immaginario contemporaneo
Attualmente non disponibile
7,20 €
-20% 9,00 €
7,20 € 9,00 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 9,00 € 7,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 9,00 € 7,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lacan e le politiche dell'inconscio. Clinica dell'immaginario contemporaneo - Matteo Bonazzi - copertina

Descrizione


L'immaginario contemporaneo ci provoca a pensare nuovamente molte delle categorie moderne con le quali siamo abituati a leggere e interpretare il nostro vivere in comune. Il pensiero filosofico francese col quale Lacan era in contatto negli anni '60/70 ci ha consegnato strumenti, concetti e prospettive che forse soltanto oggi mostrano tutta la loro portata. Il volume mostra l'estrema fecondità di tale tradizione, ripensata attraverso la lente clinica della psicoanalisi lacaniana. Si apre così uno spazio inedito di resistenza per indagare criticamente lo statuto politico dell'inconscio e le configurazioni che questo assume nell'attuale deriva tecnico-mediatica del capitalismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
3 ottobre 2012
Libro universitario
96 p., Brossura
9788857512143

Conosci l'autore

Matteo Bonazzi

Matteo Bonazzi è ricercatore presso l’Università di Verona, dove insegna Filosofia della storia e coordina il Centro di ricerca “Tiresia” per la filosofia e la psicoanalisi. È psicoterapeuta e psicoanalista (membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi). Tra i suoi libri: Il Libro e la scrittura. Tra Hegel e Derrida (Milano 2004); Scrivere la contingenza. Esperienza, linguaggio, scrittura in Jacques Lacan (Pisa 2009); El lugar político del inconsciente contemporáneo (Buenos Aires 2012). Per Orthotes dirige la collana phi/psy (con Federico Leoni e Riccardo Panattoni)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore