Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le lacrime perdono il loro sale - Giuseppe Mastrantoni - copertina
Le lacrime perdono il loro sale - Giuseppe Mastrantoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le lacrime perdono il loro sale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,93 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,93 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le lacrime perdono il loro sale - Giuseppe Mastrantoni - copertina

Descrizione


Il mistero delle lacrime, la loro produzione. Cosa riconduce alla lacrima, quale senso? Metafisico, catartico, trascendente, esoterico, di gioia, di dolore? La concettualità del voluto e non avuto o dell’avuto e perso? Dell’essere come esistere o del non sentirsi esistito? Le lacrime smarriscono il loro tempo in un passato minimizzato ad un flebile ricordo: al tempo della loro caduta. Una poesia è come una lacrima, per molti è priva di un senso oltre quello dato da chi la crea. Come una lacrima alcuni la leggono, la meditano, cercano di capirne e carpirne un senso più profondo. Come una lacrima tende in genere ad esaurire il senso della sua esistenza nel poco tempo in cui la si vede cadere, così una poesia arde del suo significato nel tempo in cui se ne legge il contenuto. Nei fatti la trasparenza di una lacrima non è così scontata, allo stesso modo non lo è la comprensione di una poesia. Alcune volte aver finito di leggere non significa aver terminato il percorso, ma forse non averne trovato nemmeno l’inizio...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
30 maggio 2025
80 p., Brossura
9788860396518
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore