Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Ladri come noi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,75 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,75 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
ibs
Chiudi
Ladri come noi - Edward Anderson - copertina
Ladri come noi - Edward Anderson - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ladri come noi

Descrizione


Ancora una banca, un'ultima rapina e Bowie potrà ritirarsi e vivere tranquillo con Keechie, la figlia del proprietario di una stazione di servizio sperduta nella prateria. Insieme a T-Dub e Chicamaw, evasi con lui dai lavori forzati, Bowie lotta per sopravvivere nell'America spietata degli anni Trenta: il furto è per loro una professione come un'altra, non più disonesta di quelle, certo meno pericolose, di politico, avvocato o uomo d'affari. Né eroi né vittime, i personaggi scolpiti dalla scarna prosa di Edward Anderson percorrono con disincanto e caparbia determinazione una strada che sembra non avere uscita. L'autore ne scandisce la vita con ritmo implacabile e col rispetto che può avere per gli emarginati dalla società chi, come lui, aveva vissuto per anni di lavori stagionali, viaggiando sui treni come clandestino. Dal romanzo sono stati tratti due classici del cinema, "La donna del bandito" di Nicholas Ray e "Gang" di Robert Altman, entrambi debitori del duro realismo di Anderson.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
22 ottobre 2015
186 p., Brossura
9788869443466

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mattia
Recensioni: 3/5

Subito avvincente, con il susseguirsi di capitoli il ritmo si rallenta. Buon romanzo noir, precursore del genere pulp, non lo definirei un capolavoro ma in ogni caso è tuttora ingustamente dimenticato. Non è semplicemente una storia di ladri, ma una denuncia sociale degli Stati Uniti nei duri anni Trenta.

Leggi di più Leggi di meno
ALEX
Recensioni: 5/5

capolavoro assoluto degli anni '30, a metà tra il noir e la gang story. dialoghi talmente fluidi da risultare da esempio sul come scrivere bene i libri, chiari precisi e senza una virgola di troppo. chi ama il genere lo apprezzerà di sicuro, ma anche chi ha letto e amato i vari Leonard, Lansdale, Thompson e Cheever. concordo nel dire che la copertina è del tutto fuorviante.

Leggi di più Leggi di meno
Manuela Alessio
Recensioni: 5/5

Questo noir da 10 e lode mi è stato consigliato da.... Raymond Chandler! Nella raccolta di lettere "Parola di Chandler" ne parla infatti benissimo. La casa editrice Castelvecchi ha fatto un ottimo lavoro, non c'è un refuso che sia uno e la traduzione di Attilio Veraldi è ottima. Di brutto c'è solo la copertina, pazienza. Da questo imperdibile noir sono stati tratti due film che a me non sono piaciuti. Il libro è un capolavoro assoluto, uno dei migliori libri che abbia mai letto. Se la Castelvecchi volesse tradurre anche l'altro libro scritto da Anderson, "Hungry Men", lo acquisterei di volata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore